• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Biografie [10]
Comunicazione [4]
Religioni [3]
Storia [2]
Storia delle religioni [1]
Strumenti del sapere [1]
Diritto [1]

CACCIA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

CACCIA, Antonio Giuseppe Dondi Il nome del C., connesso con il primo tentativo d'introdurre la stampa in Milano, compare per la prima e unica volta in un atto notarile del 14 marzo 1469, nel quale, [...] Ducato di Milano, il vigevanese vescovo di Aleria Andrea Bussi, 0 le botteghe più recenti di Ulrich Han e Sixtus Riessinger, oppure che avesse assistito in una delle poche città tedesche, che prima del marzo 1469 avevano tipografia, alla complessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BASILIO da Strasburgo

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BASILIO da Strasburgo Alfredo Cioni Il nome di B. oriundo di Strasburgo, editore e tipografo in Napoli durante il sec. XV, si trova, e solo per questo si conosce, in due edizioni napoletane del 1478 [...] '500, ma in nessuno di essi si legge il nome di B., il quale dovette seguire il conterraneo Sixtus Riessinger - introduttore della stampa in Napoli - insieme con Berthold Rihing, Conrad Guldenmund, Jodocus Hohenstein, Heinrich Alding e diversi altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARBIERI, Filippo

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARBIERI, Filippo (Barberi Filippo, Philippus de Barberis, Philippus Siculus) ** Nato a Siracusa intorno al 1426, ancor giovane il B. entrò a far parte dell'Ordine dei domenicani, presso il locale convento [...] ; P. van K. Thomson, The tragedv of the Spanish Inquisition, in The Bridge, IV (1 96162), pp. 185 s.; Enciclopedia cattolica, II, col. 829; Dict. de Théol. catholique, II, coll.386 s., sub voce; Encicl. ital., XXIX,p. 290, sub voce Riessinger Sixtus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

REISSINGER, Sisto

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

REISSINGER, Sisto Piero Scapecchi REISSINGER (Riessinger, Rüssinger), Sisto (Xistus). – Nacque intorno al 1440-1445, molto probabilmente a Sultz am Neckar (Baden-Württemberg). Si ritiene abbia seguito [...] studio del carattere utilizzato, nonostante il recente parere contrario di Paul Needham (2014), con il Hieronymus, Opera (Roma, U. Han e Sixtus Reissinger, per Gaspare da Teramo, c. 1467; Indice generale degli incunaboli, d’ora in poi I.G.I., n. 4734 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCO TODESCHINI PICCOLOMINI – FRIBURGO IN BRISGOVIA – ANTONIO D’ALESSANDRO – FRANCESCO DEL TUPPO – FRANCESCO ZABARELLA
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali