• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Biografie [4]
Sport [1]
Economia [1]
Letteratura [1]
Arti visive [1]
Teatro [1]

SKIEN

Enciclopedia Italiana (1936)

SKIEN (A. T., 63-64) Hans W. Ahlmann Città della Norvegia, nella provincia (filke) di Telemark, posta ove il fiume omonimo esce dal lago Hjellevatn; conta 16.600 ab. (1930). Skien è un fiorente centro [...] con Notodden, con le città costiere e con Oslo e per ferrovia a Notodden e Oslo. La regione in cui sorge Skien apparteneva originariamente al monastero di Giemso, fondato nel sec. XII. In seguito allo sviluppo dell'esportazione del legname la città ... Leggi Tutto

Wold, Herman

Enciclopedia on line

Economista ed econometrico svedese (Skien 1908 - Uppsala 1992), prof. nelle univ. di Uppsala (1942-70) e di Göteborg (1970-75). Elaborò modelli econometrici per lo studio della domanda del consumatore [...] e per la valutazione dei cicli economici. Tra le sue opere: A study in the analysis of stationary time series (1938); Demand analysis (in collab. con L. Juréen, 1952); The fix-point approach to interdependent ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÖTEBORG – UPPSALA – SKIEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wold, Herman (1)
Mostra Tutti

Ibsen, Henrik

Enciclopedia on line

Ibsen, Henrik Drammaturgo norvegese (Skien 1828 - Cristiania 1906). Tra i maggiori autori teatrali, ha elaborato nei suoi poderosi drammi l'idea dell'impossibilità dell'uomo di realizzare la sua aspirazione al sublime. [...] Ai capolavori giovanili Brand (1866) e Peer Gynt (1867), centrati su tematiche esistenziali, seguirono le acute e disincantate analisi della realtà borghese di Samfundets støtter ("Le colonne della società", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESAME DI MATURITÀ – ET DUKKEHJEM – HEDDA GABLER – CRISTIANIA – IDEALISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ibsen, Henrik (2)
Mostra Tutti

CAPPELEN, Herman August

Enciclopedia Italiana (1930)

Pittore, nato il 1° maggio 1827 a Skien (Norvegia), morto l'8 luglio 1852 a Düsseldorf. Nel 1845 andò a Düsseldorf, dove fu scolaro del paesista tedesco J.W. Schirmer e del compatriota H.F. Gude e dove [...] potè mostrare il suo talento che lo rende il più schietto e originale fra i pittori norvegesi dell'indirizzo romantico. Ogni estate ritornava in patria per far studî dal vero dei deserti paesaggi boscosi, ... Leggi Tutto
TAGS: DÜSSELDORF – TELEMARK – NORVEGIA – LIPSIA – SKIEN

HAMSUN, Knut

Enciclopedia Italiana (1933)

HAMSUN, Knut Giuseppe Gabetti Romanziere e poeta norvegese, nato a Lom nel Gudbrandsdal, il 4 agosto 1859: insignito del premio Nobel nel 1917: vive a Nörholmen presso Skien, nella Norvegia meridionale: [...] temperamento primordiale d'artista di potente lirismo, giunto all'arte non dalla letteratura e dagli studî, ma direttamente dalla vita, dopo aver trascinato la lotta per l'esistenza di mestiere in mestiere, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMSUN, Knut (2)
Mostra Tutti

TELEMARK

Enciclopedia Italiana (1937)

TELEMARK (A. T., 63-64) Regione montuosa della Norvegia meridionale, che forma una provincia (fylke) ampia 15.118 kmq. e con 128.754 ab. (1930; 8,4 per kmq.). Le boscose montagne del Telemark sono formate [...] idrografico del Telemark fa capo al Nord sjö, donde esce lo Skien. La frequenza dei bacini lacustri, il rigoglio delle foreste che Notodden, le cartiere di Skotfoss e le segherie e le cartiere di Skien, che è il capoluogo del filke ed ha 15.596 ab. ... Leggi Tutto

Comaneci, Nadia

Enciclopedia dello Sport (2005)

Comăneci, Nadia Francesco Zippel Romania • Oneóti, 12 novembre 1961 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero, Parallele asimmetriche, Trave, Salto del cavallo Una delle vere e proprie leggende [...] completa, dopo aver vinto alcuni campionati nazionali nei primi anni Settanta, esordì a livello internazionale agli Europei di Skien (Norvegia) del 1975 aggiudicandosi quattro medaglie d'oro. Alle Olimpiadi di Montreal (1976) riuscì a ottenere ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOS ANGELES – UNIVERSIADI – STATI UNITI – MONTREAL – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Comaneci, Nadia (1)
Mostra Tutti

Fehn, Sverre

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

Fehn, Sverre Fabio Quici Architetto norvegese, nato a Kongsberg il 14 agosto 1924. Laureato nel 1949 alla AHO (Arkitektur Høgskolen i Oslo, Scuola superiore di architettura di Oslo), è considerato uno [...] -1965), villa Skagestad (Oslo, 1962-1964), casa C. Bodker (Oslo, 1965-1967), casa Sparre (Skedsmo, 1967-1969), villa Kise (Skien, 1987-1990) e villa Busk (Bamble, 1987-1990), dichiarata monumento nazionale. F. è stato professore alla AHO (1971-1995 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – BIENNALE DI VENEZIA – MOVIMENTO MODERNO – IVAR AASEN – CORBUSIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fehn, Sverre (2)
Mostra Tutti

Henrik Ibsen

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Elisabetta Bartoli Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Henrik Ibsen valorizza una tecnica drammaturgica che si rifà alla tragedia greca, [...] della scena ibseniana, che si sente mancare la vita vera”. Un drammaturgo senza tradizioni Henrik Johan Ibsen nasce a Skien, nel Telemark, nella Norvegia meridionale, il 20 marzo del 1828. La rovina del padre commerciante lo spinge a impiegarsi ... Leggi Tutto

NORVEGIA

Enciclopedia Italiana (1934)

NORVEGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Sverre STEEN Giuseppe CIARDI-DUPRE' Francis BULL Astrid SCHJOLDAGER BUGGE Luigi PARIGI Arthur [...] , Befolkningens fordeling i Norge; A. Espeland, Tun og teig. Av den norske bosetnings historie (Sulla storia dell'habitat norvegese), Skien 1931, p. 96; K. Østberg, Finnskogene i Norge (La colonizzazione dei Finni in Norvegia), in Norsk G. Ts., 1931 ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – JOHAN FREDRIK ECKERSBERG – JOHAN SEBASTIAN WELHAVEN – PIATTAFORMA CONTINENTALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NORVEGIA (18)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali