Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] per effetto del ricorso crescente al VOIP (Voice Over Internet Protocol) per telefonare in modo semigratuito via Internet (Skype, il software più noto, in cinque anni ha totalizzato oltre 100 miliardi di minuti di chiamate gratis). La salvaguardia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] circa 36 miliardi, l’88% in più rispetto al 2011; ad applicazioni di messaggistica e di VoIP (Voice over IP), tipo Skype, si affiancano sempre più applicazioni legate anche al mondo dell’impresa.
Internet, infine, ha contribuito a creare una fase di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Dal telefono alla radio (e ritorno?)
Gabriele Balbi
Due media, due idee
Telefono e telegrafia senza fili (abbreviata in Italia come tsf, ma conosciuta anche come wireless) comparvero a distanza di pochi [...] comunicazioni di massa-pubbliche-collettive del tipo telefono circolare-radiotelevisione. Attraverso la rete si può telefonare (per es., via Skype, ma non solo) e si può fruire di un programma radiofonico o televisivo (in podcast o attraverso YouTube ...
Leggi Tutto
skypare
v. intr. Telefonare mediante la rete telematica, utilizzando il programma Skype. ◆ [tit.] Ecco skypare e googlare / Tradurre o tenere i nuovi verbi della tecnica? [testo] […] lo ammetto: non ho mai letto, né sentito, il verbo skypare...
voip
(Voip, VoIp), s. m. inv. Acronimo dell’ingl. Voice over Internet protocol, Protocollo di trasmissione della voce attraverso Internet. ◆ Sono 42 milioni le persone nel mondo che hanno scaricato il programma americano Skype, un servizio...