Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, modellato da un periodo di guerre che ne hanno segnato il destino e l’esistenza durante tutti gli anni Novanta. [...] hanno provocato un processo di frammentazione della federazione che è durato oltre un decennio. Tra il 1991 e il 1995 Slovenia, Macedonia, Croazia e Bosnia-Erzegovina hanno raggiunto una dopo l’altra l’indipendenza. Con la conclusione del processo di ...
Leggi Tutto
gasdotto
Claudio Di Macco
Mezzo con cui più comunemente viene trasportato il gas naturale dai luoghi di produzione e/o di approvvigionamento a quelli di consumo, sino al cliente finale. Nel caso di [...] attraverso l’Ucraina, raggiungono da una parte la Germania e l’Europa centrale e dall’altra l’Austria, la Slovenia e l’Italia. I g. che attraversano il Mediterraneo (Transmed dall’Algeria attraverso la Tunisia e Greenstream dalla Libia) riforniscono ...
Leggi Tutto
Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] cura di M. Rampazi, A.L. Tota, Roma 2005.
M. Verginella, Il confine degli altri. La questione giuliana e la memoria slovena, Roma 2008.
A. Algostino, G.C. Bertuzzi, F. Ceccotti et. al., Dall’Impero austro-ungarico alle foibe. Conflitti nell’area alto ...
Leggi Tutto
Vedi Organization for Economic Cooperation and Development dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’ORGANIZZAZIONE PER la cooperazione e [...] Zelanda, la Corea del Sud e il Messico. Attualmente l’OECD è composta da 34 membri: Cile, Estonia, Israele e Slovenia sono gli ultimi, nel 2010, ad aver aderito all’Organizzazione. L’ingresso della Russia, in questo momento sottoposta a procedura di ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
Origini e finalità
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Oecd) nasce il 14 dicembre 1960 con la stipula dell’omonima [...] Zelanda, la Corea del Sud e il Messico.
Attualmente l’Oecd è composta da 34 membri: Cile, Estonia, Israele e Slovenia sono gli ultimi, nel 2010, ad aver aderito all’Organizzazione. L’ingresso della Russia, in questo momento sottoposta a procedura di ...
Leggi Tutto
Nykänen, Matti
Finlandia • Jyväskylä, 17 luglio 1963 • Specialità: sci nordico, salto
È stato il dominatore assoluto del salto con gli sci durante gli anni Ottanta e uno dei più grandi campioni di [...] 185 m dal trampolino di Oberstdorf (Germania). Nel 1985 si è aggiudicato il Mondiale di volo con gli sci a Planica (Slovenia). Con quel successo Nykänen ha completato il suo fantastico palmarès con l'unico titolo che ancora gli mancava: prima di ...
Leggi Tutto
HAUTAMÄKI, Matti
Finlandia • Oulu, 14 luglio 1981 • Specialità: sci nordico, salto
Ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1997. Nel 1998 ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali [...] nel salto dal trampolino grande.
Il 23 marzo 2003 Hautamäki ha ottenuto la misura di 231 m sul trampolino di Planica (Slovenia), riconosciuta come record del mondo. Il 20 marzo 2005, nell'ultima gara della stagione 2004-05, la misura è stata ...
Leggi Tutto
Ceccobelli, Bruno
Ceccobèlli, Bruno. – Artista (n. Montecastello di Vibio, Todi, 1952). Diplomato all’Accademia di belle arti di Roma, dalla seconda metà degli anni Settanta fa parte degli artisti che [...] realizza a Gibellina il mosaico L'eternità è la vera medicina . Nello stesso anno il Museo civico di Lubiana, in Slovenia, gli tributa una rassegna antologica. Pubblica, nel 2005, il libro Tempo senza tempo della pittura. Nel 2006 partecipa a Villa ...
Leggi Tutto
Widhölzl, Andreas
Austria • St. Johann in Tirol, 14 ottobre 1976 • Specialità: sci nordico, salto
Andi Widhölzl, soprannominato Swider, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1993 [...] il nuovo record del trampolino di Holmenkollen a Oslo con 134 m. Alcuni giorni dopo sul trampolino di volo di Planica (Slovenia) ha raggiunto i 234,5 m, ma la caduta all'arrivo ha pregiudicato l'omologazione della misura come nuovo record del ...
Leggi Tutto
Datome, Gigi (propr. Luigi). - Cestista italiano (n. Montebelluna 1987). Ala piccola e guardia, è un eccellente tiratore, dotato di una grande rapidità di esecuzione. Ha esordito nelle giovanili del Santa [...] lo scudetto nel 2022 e 2023. Con la nazionale italiana Under 20 ha vinto nel 2007 il bronzo agli Europei di categoria disputati in Slovenia; nello stesso anno ha esordito nella nazionale maggiore, nella quale ha militato fino al suo ritiro nel 2023. ...
Leggi Tutto
sloveno
slovèno agg. e s. m. (f. -a). – Della Slovènia, regione geografica nord-occidentale della penisola balcanica, già repubblica federata della Iugoslavia e dal 1991 repubblica autonoma, confinante con la Croazia a sud e a est, con il...
apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] Cos'è l'apiturismo: in vacanza in mezzo...