• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina

Atlante (2025)

L’Europa rimane al fianco dell’Ucraina L’Unione Europea rimane al fianco dell’Ucraina; Ursula von der Leyen e il presidente del Consiglio europeo António da Costa, si sono recati a Kiev nel terzo anniversario dell’invasione russa. Insieme a [...] . La risoluzione questa volta è stata approvata con dieci voti favorevoli, nessuno contrario, mentre i rappresentanti di Francia, Slovenia, Grecia, Danimarca e Regno Unito si sono astenuti. Tutti gli emendamenti, sia quelli di Mosca sia quelli degli ... Leggi Tutto

L’alfabeto di Euro 2024

Atlante (2024)

L’alfabeto di Euro 2024 Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] - L’Europa centrale è presente in forze a Euro 2024: Austria, Croazia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Ungheria sono infatti tutte qualificate, e se a queste aggiungiamo, per estensione, alcuni Paesi che hanno ... Leggi Tutto

La lunga estate degli studenti italiani

Atlante (2024)

La lunga estate degli studenti italiani L’Italia è tra i Paesi europei in cui le vacanze scolastiche estive durano di più, circa 13 settimane. Non si tratta di un caso unico perché una pausa estiva così lunga la troviamo anche in Albania, Grecia, [...] e le 10 settimane di stop estivo sono quelli di Austria, Cipro, Croazia, Finlandia, Lituania, Lussemburgo, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Svezia. Gli Stati in cui le vacanze estive dureranno meno, al di sotto delle 8 settimane, sono ... Leggi Tutto

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà

Atlante (2024)

Ciliegi in fiore ed epiche della proprietà Al suo ritorno in Russia da Parigi, la nobildonna Ljubov´ Andreevna Ranevskaja (Ljuba) viene presto informata della ormai imminente asta per debiti della sua proprietà diletta: un giardino di ciliegi (višnëvyj [...] ’efficace immagine dell’Iliade omerica (VI, vv. 146-149) – e le stagioni passino, per Ljuba, come per il suo frutteto, e per tutti noi. Immagine: Una fila di ciliegi in fiore in una strada di Lubiana, Slovenia. Crediti: Anze Furlan / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Scambio di prigionieri Russia-Usa: libero il reporter Gershkovich

Atlante (2024)

La Turchia ha confermato che nella giornata di ieri è avvenuto un maxi scambio di prigionieri tra Russia e Stati Uniti. L’operazione di scambio, coordinata dai servizi segreti turchi, è avvenuta all'aeroporto [...] di Ankara e ha coinvolto 26 persone provenienti dalle carceri di 7 diversi Paesi: Usa, Germania, Polonia, Slovenia, Norvegia, Russia e Bielorussia. 13 prigionieri, tra cui 2 minorenni, sono stati trasferiti in Russia, 10 in Germania e 3 negli Stati ... Leggi Tutto

Elezioni in Slovenia: vince Golob, liberale, europeista ed ecologista

Atlante (2022)

Elezioni in Slovenia: vince Golob, liberale, europeista ed ecologista Dopo il 24 aprile 2022 l’Unione Europea appare più solida e in grado di guardare con un assetto più compatto alle difficili prove che l’attendono. Le urne infatti hanno premiato i candidati più europeisti, sia in Francia – dove la vittoria di Macron ... Leggi Tutto

L’Unione Europea divisa sulla gestione del bilancio

Atlante (2020)

L’Unione Europea divisa sulla gestione del bilancio Il veto posto all’approvazione del bilancio da parte della Polonia e dell’Ungheria, che godono dell’appoggio della Slovenia, ha messo in grave difficoltà l’Unione Europea (UE) e la Germania nella sua funzione [...] di traino. A rischio l’intera operazione ... Leggi Tutto

Al vertice del Gruppo di Visegrád anche la Serbia e la Slovenia

Atlante (2019)

Al vertice del Gruppo di Visegrád anche la Serbia e la Slovenia Si è tenuto presso il Castello di Lany, vicino Praga, il vertice dei capi di Stato del Gruppo di Visegrád. Mercoledì 2 ottobre Miloš Zeman a nome della Repubblica Ceca, che in questo momento esercita la presidenza del gruppo, ha accolto nella splend ... Leggi Tutto

Cento anni fa, la disfatta di Caporetto

Atlante (2017)

Cento anni fa, la disfatta di Caporetto Nella nostra memoria storica la parola “Caporetto” (italianizzazione di Kobarid, un villaggio oggi in Slovenia) rappresenta molto più del nome di una battaglia malamente perduta durante la Prima guerra [...] mondiale, molto più di una disfatta militare, p ... Leggi Tutto

Come prevenire i suicidi

Atlante (2015)

Come prevenire i suicidi 4200, un piccolo paese l’anno: è il numero degli italiani che ogni anno sceglie di togliersi la vita. Un tasso percentuale nella popolazione inferiore rispetto alla media europea e mondiale (Lituania, [...] Slovenia e Corea del Sud le nazioni più falcidiat ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
slovèno
sloveno slovèno agg. e s. m. (f. -a). – Della Slovènia, regione geografica nord-occidentale della penisola balcanica, già repubblica federata della Iugoslavia e dal 1991 repubblica autonoma, confinante con la Croazia a sud e a est, con il...
Apiturismo
apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] Cos'è l'apiturismo: in vacanza in mezzo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Slovenia
Stato dell’Europa centrale. Confina a N con l’Austria, a NE con l’Ungheria, a SE e a S con la Croazia, a O con l’Italia; si affaccia sul Mar Adriatico per un breve tratto (46 km) a SO. Il territorio è prevalentemente montuoso; verso l’interno,...
Slovenia
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una repubblica socialista federata alla Iugoslavia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali