Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] virus, 150 mμ o più in 2 virus), contengono RNA, sono patogeni per il topo per via endocerebrale. Diffusi in facciale da lesione nucleare e disturbi della fonazione cellular) hypersensitivity and the circulating small lymphocyte, in ‟Journal of ...
Leggi Tutto
Molecole
SSalvatore Califano
Giancarlo Berti
John A. Schellman e Charlotte G. Schellman
Metodi d'indagine strutturale, di Salvatore Califano
Analisi conformazionale delle piccole molecole, di Giancarlo [...] fig. 5, dove è riportato lo spettro di risonanza magnetica nucleare dell'alcool etilico. Dallo spettro si può osservare come i le proteine sono i venti L-amminoacidi riportati nella tab. I; per l'RNA i ribosonucleotidi r-A, r-U, r-G e r-C; per il ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] solamente da un frammento di RNA senza rivestimento proteico, lungo nei tessuti nervosi.
La risonanza magnetica nucleare. Paul C. Lauterbur della State magnetici.
Introdotta la cromatografia ionica. Harnish Small, Timothy S. Stevens e William C. ...
Leggi Tutto
Risonanza magnetica nucleare
Bruno Maraviglia
Filippo Conti
Rosanna Mondelli
Principi fisici di Bruno Maraviglia
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Aspetti quantistici elementari. 3. La trattazione classica: [...] , C. J., Broer, L. J. F., Negative result of an attempt to observe nuclear magnetic resonance in solids, in ‟Physica", 1942, IX, pp. 591-596.
Hahn, E una macromolecola. Così nel caso dell'RNA di trasferimento l'osservazione dello spettro relativo ...
Leggi Tutto
Cristalli liquidi
Claudio Zannoni
Lo stato liquido-cristallino (LC) rappresenta una fase della materia intermedia fra quella liquida, di cui possiede la fluidità, e quella cristallina, di cui presenta [...] 2100 copie di un polipeptide attorno a un filamento di RNA che forma un nucleo elicoidale.
Sistemi segreganti e autoassemblanti
Oltre controllabile per studi di risonanza magnetica nucleare o NMR (Nuclear magnetic resonance) di proteine e altre ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] 1977 ‒ che le sequenze degli Ssu-RNA (Small subunit ribosomal RNA) dei procarioti metanogeni (un gruppo di eucarioti, dalla proteina eterotrimerica PCNA (Proliferating cell nuclear antigen), un assemblaggio anulare solo formalmente simile alla ...
Leggi Tutto