Molecole complesse di grandi dimensioni attraverso le quali avviene la trasmissione dell’informazione genetica. Sono presenti nelle cellule di tutti gli organismi (animali e vegetali), dai più semplici [...] con una funzione simile alle chaperonine, sono chiamate snoRNA (small nucleolar RNA). Alcune molecole, sotto forma di piccoli RNA nucleari (snRNA, smallnuclearRNA), costituiscono le particelle ribonucleoproteiche dello spliceosoma, struttura nella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie
Antonio De Flora
Biotecnologie
Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi [...] presenti nel patrimonio genetico umano, sia di quelli che vengono trascritti in diverse specie di RNA (tRNA, rRNA, small nucleolar RNA o snoRNA, smallnuclearRNA o snRNA), sia di quelli che codificano proteine. Per realizzare questo obiettivo, così ...
Leggi Tutto
imprinting genètico (o genomico) Forma di eredità epigenetica nella quale, durante la formazione dei gameti, viene modificato il livello di espressione di un gene o di un cromosoma.
Caratteri generali
Le [...] una serie di geni: alcuni di essi trascrivono RNA non codificanti, mentre il gene SNRPN codifica la proteina SmN, costituente fondamentale di una delle particelle snRNP (smallnuclear ribonucleoprotein) coinvolte nello splicing di RNAm specifici ...
Leggi Tutto
Genetica
Raffaella Elli
(XVI, p. 509; App. II, i, p. 1022; III, i, p. 716; IV, ii, p. 7; V, ii, p. 372)
Le tecniche veloci e sensibili sviluppatesi a partire dalla metà degli anni Settanta, che complessivamente [...] gene SNRPN codifica la proteina (SmN) costituente fondamentale di una delle particelle snRNP (smallnuclear RiboNucleoProtein) coinvolte nello splicing di RNA messaggeri specifici nel cervello. Questa scoperta suggerisce una forte correlazione fra la ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 291; V, i, p. 378)
Le conoscenze acquisite sulla struttura e la funzione degli acidi nucleici (v. nucleici, acidi, App. IV e V; riproduzione, XXIX, App. III, IV e V; genetica, XVI, App. [...] richiede l'intervento di particelle ribonucleoproteiche (snNRP, Smallnuclear ribonucleoprotein), particelle a localizzazione nucleare costituite da proteine e piccoli RNA (U-RNA, cioè RNA ricchi in uracile), in grado di riconoscere specificamente ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] D.W., QUERY, C.C., GOLDEN, B.L., WHITE, S.W., KEENE, J.D. (1994) RNA-binding domain ofthe A protein component of the VI smallnuclear ribonucleoprotein analyzed by NMR spectroscopy is structurally similar to ribosomal proteins. Proc. Natl. Acad. Sci ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] ) Molecular cloning of cDNA for double-stranded RNA adenosine deaminase, a candidate enzyme for nuclearRNA editing. Proc. Natl. Acad. Sci. functional tRNAs which are encoded in nuclear DNA and also small minicircle and maxicircle transcripts of ...
Leggi Tutto
Biotecnologie e genetica di Roberto Gambari
Con il termine biotecnologia ci si riferisce a un settore molto vasto della ricerca, che prevede l'utilizzo di organismi viventi o di loro componenti subcellulari [...] come 'esca molecolare'.
Usando la proteina NF-kB (Nuclear Factor kappa-B, un fattore di trascrizione) è è quella che prevede l'utilizzo di corte sequenze di RNA (dette siRNAs, small interfering RNAs), in grado di dirigere la degradazione di ...
Leggi Tutto
Orologio biologico
Rodolfo Costa
La vita sulla Terra si è evoluta in un contesto caratterizzato da imponenti variazioni ambientali, alcune di natura ciclica. È il caso, per fare un esempio, dell'alternanza [...] timeless (tim) e ne attiva la trascrizione. I RNA messaggeri vengono poi tradotti nelle corrispondenti proteine PER e TIM CLK/BMAL 1 attiva la trascrizione dei geni orphan nuclear receptor (Rev-Erbα) e retinoic acid receptor-related orphan ...
Leggi Tutto
(v. chimica biologica, X, p. 110; App. II, I, p. 578; biochimica, IV, I, p. 279)
La quantità e la qualità delle informazioni prodotte nell'ultimo decennio dalle ricerche di b. hanno fatto sì che tale disciplina [...] all'identificazione di particolari RNA messaggeri (Northern blotting nucleare (Nuclear Magnetic Resonance, NMR) e di risonanza paramagnetica nucleare (1975), pp. 503-17; C. K. Lim, HPLC of small molecules: a practical approach, Oxford 1988; R. W. A. ...
Leggi Tutto