Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] e Samarina, 1969). Ci sarebbe da aggiungere che questa spiegazione dell'‛attivazione dei geni' e del ruolo regolatore dell'RNAnucleare e delle proteine acide della cromatina resta per ora largamente ipotetica.
Molto di più si sa circa la sintesi, da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] solamente da un frammento di RNA senza rivestimento proteico, lungo nei tessuti nervosi.
La risonanza magnetica nucleare. Paul C. Lauterbur della State magnetici.
Introdotta la cromatografia ionica. Harnish Small, Timothy S. Stevens e William C. ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] 1977 ‒ che le sequenze degli Ssu-RNA (Small subunit ribosomal RNA) dei procarioti metanogeni (un gruppo di eucarioti, dalla proteina eterotrimerica PCNA (Proliferating cell nuclear antigen), un assemblaggio anulare solo formalmente simile alla ...
Leggi Tutto