Aviatore sovietico (n. nel distretto di Gžatsk, Smolensk, 1934 - m. in un incidente aereo presso Mosca 1968); ufficiale dell'aeronautica militare dell'URSS, primo astronauta; il 12 aprile 1961, avendo [...] allora il grado di maggiore, con il veicolo spaziale "Vostok I" compì una rivoluzione intorno alla Terra (durata complessiva del volo 108 minuti), atterrando poi nella regione di Saratov. L'orbita del ...
Leggi Tutto
Dmitriev, Vladimir Karpovic
Economista e matematico russo (Smolensk 1868 - Gatchina 1913). Diede notevoli contributi all’interpretazione della teoria di D. Ricardo. Nel 1896, dopo aver conseguito la [...] laurea in giurisprudenza presso l’Università di Mosca, ottenne un impiego presso l’ufficio della dogana di Von'kovitsy (Oblast di Mosca). Nel 1899, gravemente malato di tubercolosi, fu costretto a lasciare ...
Leggi Tutto
KUTUZOV-GOLENIŠČEV, Michail Ilarionovič
Pompilio Schiarini
Principe di Smolensk, maresciallo russo, nato il 16 settembre 1745 a Goleniščev, morto a Bunzlau (Slesia) il 28 aprile 1813. Incominciò la [...] la sanguinosa battaglia di Borodino o della Moscova. Con l'aiuto del clima e della prudenza, vinti gl'invasori a Smolensk, li inseguì nella tragica ritirata sino ai confini dell'impero, lanciando poi un fiero proclama contro Napoleone (25 marzo 1813 ...
Leggi Tutto
NACHIMOV, Pavel Stepanovič
Ammiraglio russo, nato nel 1802 nel governatorato di Smolensk, morto il 30 giugno 1855 a Sebastopoli. Negli anni 1821-25 fece un viaggio intorno al mondo, in sottordine a M.P. [...] Lazarev; nel 1827 si segnalò alla battaglia di Navarino (v.); dal 1834 prestò servizio nella flotta del Mar Nero; nel 1845 prese parte a una campagna nel Caucaso e fu nominato contrammiraglio. Nel 1853 ...
Leggi Tutto
KONENKOV, Sergej Timofeevič
Scultore, nato il 10 luglio 1874 nel governatorato di Smolensk. Studiò prima nella Scuola di belle arti di Mosca, poi alle accademie di Mosca e di Pietroburgo. L'esposizione [...] tenuta a Mosca nel 1907 dal Sojuz russkich chudožnikov (Unione degli artisti russi) lo rese noto al gran pubblico. Con il 1909 il K. cominciò a occuparsi di scultura in legno in uno stile tra fantastico ...
Leggi Tutto
KONENKOV, Sergej Timofeevič
Xenia Muratova
Scultore russo sovietico, nato nel villaggio Karakovici del governorato di Smolensk il 28 giugno 1874, morto a Mosca il 9 ottobre 1971. Autore di statue, monumenti, [...] . La maggior parte delle opere di K. sono alla Galleria Tret′jakov di Mosca, al Museo russo di Leningrado, al Museo Konenkov di Smolensk, nei musei di Gorkij, Saratov e altre città dell'URSS e nella casa-museo di K. a Mosca. Tra i suoi scritti: Slovo ...
Leggi Tutto
KUROŠ, Aleksandr Gennadievič
Matematico russo, nato il 19 gennaio 1908 a Jarcevo, oblast′ di Smolensk. Professore all'università di Mosca, è vicepresidente della Società matematica di Mosca.
Il K. è [...] tra i massimi cultori russi di algebra generale, campo ove ha lasciato impronte notevoli nella teoria dei gruppi e delle strutture, nell'algebra topologica e nella teoria delle algebre universali.
Delle ...
Leggi Tutto
KROPOTKIN
. La famiglia dei principi Kropotkin trae la sua origine da Rjurik, attraverso i principi di Smolensk. Il nipote dell'ultimo principe regnante di Smolensk, Dmitrij Vasil′evič, detto Kropotka, [...] fu il capostipite dei principi K. Nei secoli XVI-XVIII questi prestavano servizio a Mosca e nella provincia, ma senza raggiungere posti molto eminenti. Nel secolo XIX invece ebbe una carica abbastanza ...
Leggi Tutto
Nome con cui è conosciuto in Occidente il pittore, grafico e architetto Eliezer M. Lisickij (Počinok, Smolensk, 1890 - Mosca 1941), una delle figure principali dell'avanguardia russa. Seppe fondere nelle [...] sue opere i principi del costruttivismo con elementi del suprematismo; utilizzò spesso le tecniche del fotomontaggio e del collage anche per la realizzazione di poster propagandistici.
Vita
Studiò ingegneria ...
Leggi Tutto
Famiglia principesca russa, il cui capostipite è Dmitrij Vasil´evič, detto Kropotka, nipote dell'ultimo principe di Smolensk. Nel sec. 19º si distinsero Dmitrij Nikolaevič (1836-1879), governatore di Char´kov, [...] ucciso dai rivoluzionarî, e suo cugino Pëtr Alekseevič (v.) ...
Leggi Tutto