Ogni lettera dell’➔alfabeto ha un nome, non sempre coincidente con il suono che essa rappresenta. Per giunta, il nome delle lettere può cambiare nel tempo o risentire dell’influsso di altre lingue. Per [...] si incontra anche la forma cappa); è oggi in uso sia in parole inglesi di alta diffusione (ok, kit, ecc.), sia negli sms col valore del digramma ‹ch› davanti a ‹e› e a ‹i› (vuoi ke ti kiami?; ➔ posta elettronica, lingua della). Nella grafia suscita ...
Leggi Tutto
TALENT SHOW.
Daniela Amenta
– Da Pop idol ad America’s got talent. X Factor e The voice. Bibliografia
Da Pop idol ad America’s got talent. – Il primo vero t. s. fu Pop idol che nacque in Gran Bretagna [...] e la coppia di artisti meno votati va al ballottaggio. Il pubblico da casa è invitato a votare attraverso varie formule: SMS, telefonate da numero fisso, social network, mentre per i possessori del decoder Sky Box connesso a Internet vi è un apposito ...
Leggi Tutto
Interaction design
Cristina Chiappini
Paolo Rigamonti
La relazione uomo-macchina
La creazione della locuzione interaction design viene attribuita a Bill Moggridge e a Bill Verplank, membri della società [...] Media in Giappone, il pubblico era invitato a inviare messaggi SMS ad altre persone attraverso il proprio te-lefono cellulare o attraverso foto, audio e video, ed è possibile inviarli via web, SMS o MMS, e associarli a un indirizzo o a un punto ...
Leggi Tutto
Per rivolgersi alle persone per chiamarle, o per richiamare la loro attenzione nella conversazione, o per prendere il turno dopo che loro lo hanno tenuto, le lingue usano varie modalità: nomi ➔ appellativi, [...] meno formali i rapporti interpersonali (➔ Internet, lingua di; ➔ posta elettronica, lingua della). Se la chat (come d’altra parte l’sms) coinvolge principalmente soggetti in confidenza tra loro, nelle e-mail si tende invece a dare del tu a persone ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] , una selezione di siti divisi per categorie, la possibilità di registrare un proprio indirizzo di posta elettronica e di inviare SMS (v.) e poi, a seconda del taglio dato dall'azienda, una serie di ulteriori servizi collaterali, dall'e-commerce alla ...
Leggi Tutto
Si chiamano segni paragrafematici (espressione coniata da Arrigo Castellani: cfr. Castellani 1985) tutti i tratti e gli accorgimenti grafici che si combinano con una o più lettere dell’alfabeto, oppure [...] di freccette, schemi, riquadri, elenchi puntati e simili. Caratterizzano infine la scrittura digitale (e-mail, forum, chat lines, sms, ecc.; ➔ posta elettronica, lingua della; ➔ Internet, lingua di) le icone emozionali (dette più spesso faccine o ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] a queste tipologie si citano WhatsApp, che sfrutta un sistema di messaggistica molto diffuso, e permette un’alternativa agli SMS gestiti tramite operatore, oltre al recente scambio di foto e video condivisi; Shazam, che permette il riconoscimento di ...
Leggi Tutto
Linguaggio e globalizzazione
Benedetta Baldi
Leonardo M. Savoia
Il termine globalizzazione designa un insieme di processi d'integrazione in campo socioeconomico e nelle comunicazioni che si è affermato [...] digitale, i nuovi strumenti per la formazione a distanza e le nuove forme di comunicazione (per es., sms ecc.). Per contrasto la globalizzazione non annulla automaticamente le differenze linguistiche e culturali. Le società multiculturali, infatti ...
Leggi Tutto
La letteratura in Spagna
Ines Ravasini
Esiste una nuova letteratura per il nuovo secolo?
Anche nel mondo ispanico, l’ingresso nel nuovo secolo ha suscitato le inevitabili riflessioni sullo stato della [...] e dalla concreta possibilità di conoscere altri Paesi, ma soprattutto dominano i vari linguaggi delle nuove tecnologie (dagli SMS ai DVD, dalla televisione a Internet). Non si tratta solo di conoscere e sapere utilizzare tali codici e magari ...
Leggi Tutto
Il termine deriva dal gr. apóstrophos «rivolto altrove, indietro», da apostrépho «volgo indietro o in senso contrario». Apóstrophos (o -us) compare nel latino tardo, con significato unicamente grammaticale. [...] un improprio accento, di solito grave perché più simile all’apostrofo. Infine, il mescolamento di codici tipico di mail, chat ed sms favorisce l’uso del brachigrafico 1 al posto sia di un, sia di una; di conseguenza, è consueto trovarsi di fronte ...
Leggi Tutto
SMS
〈èsse-èmme-èsse〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Short Message System «sistema per i messaggi brevi», nome di un protocollo informatico che permette di spedire, attraverso la rete dei telefoni cellulari e pressoché all’istante, brevi messaggi...
popolo degli Sms
(popolo degli sms), loc. s.le m. Coloro che hanno l’abitudine di inviare messaggini con il telefono cellulare. ◆ Non è che a forza di pensare agli internetnauti e al popolo degli Sms dimenticherete gli abbonati comuni? (Repubblica,...