Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] 2014, ‘Lifestyle’).
Dall’ingl. sexting, a sua volta composto dal s. sex (‘sesso’) e dalla forma verbale (tex)ting (‘inviare SMS’).
Già attestato nel Corriere della sera.it del 17 novembre 2009, ‘Cultura’ (Emanuela Di Pasqua).
smiler
(Smiler) s. m. e ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Gaspare Galati
Mauro Leonardi
Il termine telecomunicazioni indica tradizionalmente l’insieme delle tecniche e dei procedimenti per la comunicazione a distanza di suoni (voce, musica), [...] GSM può essere impiegata per l’invio di dati e fax. In particolare è disponibile un servizio Short message service (SMS) che permette lo scambio di messaggi alfanumerici con lunghezza massima di 160 caratteri, che ha avuto un diffusione inattesa e ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] studi filologici e linguistici siciliani.
Pistolesi, Elena (2004), Il parlar spedito. L’italiano di chat, e-mail e sms, Padova, Esedra.
Renzi, Lorenzo (2000), Le tendenze dell’italiano contemporaneo. Note sul cambiamento linguistico nel breve periodo ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] l'essenza stessa della città e la ragione del suo nome, come testimonia l'iscrizione aramaica sulle monete ḥṭr᾿ d šmš ("il recinto del Sole"). Esso racchiudeva i templi principali della città, anch'essi di pietra, costruiti con una tecnica di ...
Leggi Tutto
L’innovazione dell’automobile
Nicola Crea
La diffusione capillare e generalizzata dell’automobile come sistema di mobilità e di trasporto ha portato grandi cambiamenti nel panorama sociale ed economico [...] e tutto ciò che può agevolare le condizioni di viaggio. Con i comandi vocali si potranno chiamare amici, spedire e-mail e SMS, scaricare e ascoltare musica e video. Quasi tutte le grandi case produttrici già montano sulle vetture di gamma alta l’ACC ...
Leggi Tutto
Tipologie di lavoro subordinato
Stefano Giubboni
Il contributo analizza le disposizioni che l’art. 1 della l. 28.6.2012, n. 92 dedica al riordino delle tipologie contrattuali (flessibili e speciali) [...] il venticinquesimo anno di età del lavoratore.
39 La comunicazione può infatti essere effettuata anche mediante fax, sms o posta elettronica, ovvero con le ulteriori modalità semplificate eventualmente individuate con decreto del Ministro del Lavoro ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] nuovo genere di letteratura, sia pure «naïf, povera d’immaginazione, ridondante di dialoghi: storie, non una collazione di sms sbrodolati» (Cardone 2008, p. 39). Tale pratica tende a trasformare la scrittura nipponica per ideogrammi in un linguaggio ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] rispetto al passato. I comportamenti multitasking – leggere, ascoltare musica, tenere la televisione accesa, chattare, mandare SMS e altre attività che si possono effettuare contemporaneamente – segnano gli atteggiamenti odierni di consumo e accesso ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...]
Le recenti innovazioni tecnologiche hanno ampliato notevolmente le possibilità dei media testuali: e-mail, short message system (sms), newsgroup, chat, weblog hanno modificato completamente il mondo della comunicazione e le sue leggi. Con i nuovi ...
Leggi Tutto
Diritto delle comunicazioni elettroniche
Marcello Clarich
Raffaele Cassano
Evoluzione storica e fonti normative
Dal monopolio pubblico alla prima liberalizzazione del settore
La fornitura di servizi [...] utenti disabili. Di recente, l’Agcom ha imposto, per es., agli operatori di comunicazione mobile di fornire 50 messaggi SMS gratuiti al giorno ai propri consumatori non udenti (delibera n. 514/07/CONS).
La fornitura dei servizi che afferiscono al ...
Leggi Tutto
SMS
〈èsse-èmme-èsse〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Short Message System «sistema per i messaggi brevi», nome di un protocollo informatico che permette di spedire, attraverso la rete dei telefoni cellulari e pressoché all’istante, brevi messaggi...
popolo degli Sms
(popolo degli sms), loc. s.le m. Coloro che hanno l’abitudine di inviare messaggini con il telefono cellulare. ◆ Non è che a forza di pensare agli internetnauti e al popolo degli Sms dimenticherete gli abbonati comuni? (Repubblica,...