• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
168 risultati
Tutti i risultati [168]
Lingua [48]
Linguistica generale [16]
Grammatica [16]
Informatica [13]
Telecomunicazioni [12]
Diritto [12]
Temi generali [11]
Lessicologia e lessicografia [10]
Biografie [7]
Telefonia [7]

SCRIVERE E DIGITARE

XXI Secolo (2009)

Scrivere e digitare Giuseppe Antonelli Il ritorno alla scrittura Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] gli utenti del telefono cellulare – il 77,4% delle persone con più di 6 anni – quasi il 37% se ne serviva per inviare e ricevere SMS (con punte tra il 70 e l’80% nella fascia compresa fra gli 11 e i 24 anni), poco più del 13% MMS (ma la percentuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET

Ringtone

Lessico del XXI Secolo (2013)

ringtone <rìṅtëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Segnale acustico (suoneria) emesso da un telefono cellulare per segnalare l’arrivo di una chiamata o di un messaggio di testo (SMS). Inizialmente [...] considerato un semplice segnale acustico funzionale, è stato progressivamente caratterizzato in modo tale da poter distinguere la provenienza dei diversi suoni. Parallelamente, sono state adottate alcune ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – FINLANDESE – TARREGA – INGL

agora digitale

NEOLOGISMI (2018)

agora digitale agorà digitale loc. s.le f. Luogo di incontro e scambio a disposizione degli utenti della rete telematica. • Mesi fa, la tv lusitana RTP ha «aggiustato» un sondaggio via sms in cui si [...] chiedeva ai telespettatori chi fosse stato il più grande portoghese di tutti i tempi: in massa avevano votato per l’ex dittatore Antonio Salazar. Certo, in quel frangente si voleva evitare il caso politico; ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO SALAZAR – RIFORMISTA – PORTOGHESE – PASQUA

eurotariffa

NEOLOGISMI (2018)

eurotariffa s. f. Tariffa regolata per l’intero territorio europeo • Inviare un messaggino dal Vomero all’Arenella costa 15 centesimi. Si spende meno se si scrive dall’Italia al Portogallo o alla Finlandia: [...] per gli Sms continentali il prezzo non può superare gli 11 centesimi, 13 con le tasse. È questo l’effetto del tetto telecomunicazioni (10 minuti di chiamate effettuate e ricevute, 10 sms e verifiche regolari dell’email) del periodo precedente all’ ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE EUROPEA – STATI UNITI – PORTOGALLO – FINLANDIA – ARENELLA

geotagging

Lessico del XXI Secolo (2012)

geotagging <ǧiëutäġiṅ> (it. <ǧeotàġġinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema, anche noto nella forma geo tagging, che consente di risalire alla localizzazione geografica di un oggetto [...] multimediale (foto, video, sito web, SMS, feed RSS). Il processo consiste nella creazione di metadati geografici che rimandano principalmente alle indicazioni di latitudine e longitudine del luogo fisico riferito all'oggetto e possono essere ... Leggi Tutto

cyberstalking

NEOLOGISMI (2018)

cyberstalking (cyber-stalking), s. m. inv. Molestia assillante e persecutoria esercitata mediante la rete telematica. • Persecuzione. La traduzione della parola inglese stalking chiarisce meglio il concetto. [...] Disvela, seccamente, quello che c’è dietro. Le telefonate continue, gli sms. O il cyberstalking delle mail e di Facebook. E ancora: i pedinamenti, gli appostamenti sotto casa. I fiori sul parabrezza della macchina, i regali indesiderati. Le minacce. ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – TORINO – INGL

MMS

Enciclopedia on line

Sigla di Multimedia messaging service "servizio di messaggi multimediali", sistema che permette di inviare e ricevere via telefono cellulare (tramite terminali dotati di collegamento GPRS) messaggi composti [...] da suoni, filmati e immagini, oltre che da testo. Il sistema rappresenta la naturale evoluzione del SMS. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: MULTIMEDIA MESSAGING SERVICE – GPRS – SMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MMS (1)
Mostra Tutti

Twitter

Lessico del XXI Secolo (2013)

Twitter <tu̯ìtë>. – Social network avviato nel 2006 e specializzato in un servizio di microblogging che consente la diffusione e l'apprezzamento di messaggi testuali fino a un massimo di 140 caratteri. [...] un profilo privato. Oltre all'interfaccia web, i messaggi T. possono essere inviati da applicativi terzi e, in alcuni paesi, da un SMS. T. dispone di una API che ha contribuito alla crescita di una serie di applicativi da parte di terzi per gestire e ... Leggi Tutto
TAGS: FACEBOOK – GOOGLE – CINA – API – SMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Twitter (1)
Mostra Tutti

emoticon

Lessico del XXI Secolo (2012)

emoticon <imë'utikën> (in it. <emòtikon>) s. ingl., usato in it. al femm. – Piccola immagine (o icona), spesso ottenuta combinando segni di punteggiatura (parentesi, punti, punti e virgole, [...] ecc.), che rappresenta graficamente un'espressione facciale. Nelle conversazioni scritte in forum, chat, messenger, sms e nei social network viene usata per dare un’idea dello stato d’animo del mittente ed evidenziare il tono di un’affermazione. ... Leggi Tutto

microletteratura

Lessico del XXI Secolo (2013)

microletteratura s. f. – Alla fine del secolo scorso, la grande diffusione dei personal computer ha portato alla nascita di una 'letteratura elettronica' orientata soprattutto alla valorizzazione del [...] riuscendo ad andare oltre un successo di nicchia. Quello che si diffonde è tutt’al più il gioco di condensare in un SMS i classici della letteratura: lanciato in Gran Bretagna nel 2005, viene presto importato in Italia con esiti come «1 tvb sul lago ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
SMS
SMS 〈èsse-èmme-èsse〉 s. m. – Sigla dell’ingl. Short Message System «sistema per i messaggi brevi», nome di un protocollo informatico che permette di spedire, attraverso la rete dei telefoni cellulari e pressoché all’istante, brevi messaggi...
popolo degli Sms
popolo degli Sms (popolo degli sms), loc. s.le m. Coloro che hanno l’abitudine di inviare messaggini con il telefono cellulare. ◆ Non è che a forza di pensare agli internetnauti e al popolo degli Sms dimenticherete gli abbonati comuni? (Repubblica,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali