• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2321 risultati
Tutti i risultati [2321]
Biografie [936]
Diritto [343]
Economia [267]
Storia [255]
Arti visive [159]
Letteratura [92]
Diritto commerciale [85]
Diritto civile [81]
Religioni [79]
Strumenti del sapere [66]

FONTANA, Fabrizio

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FONTANA, Fabrizio Rossella Pelagalli Nato a Torino nel 1620 circa, si trasferì a Roma nel 1650, anno in cui risulta iscritto tra i soci della Congregazione di S. Cecilia. Intraprese la carriera di organista [...] nella chiesa di S. Maria in Vallicella, presso i padri dell'oratorio, dove prestò servizio fino al 24 sett. 1657. In questo periodo è documentata la sua presenza nel consiglio direttivo della Congregazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRO COSTANTINI – CONTRAPPUNTO – ORGANISTI – POLIFONIA – TASTIERA

VESERI

Enciclopedia Italiana (1937)

VESERI (Veõeris) Domenico Mustilli Livio (VIII, 8, 19; X, 28, 15) e altre fonti menzionano la battaglia, vinta nel 340 a. C. contro i soci Latini dai Romani, guidati da T. Manlio Torquato e P. Decio [...] Mure, ad Veserim; lo pseudo Aurelio Vittore (De viris illustrib., XXVI, 4; XXVIII, 4) specifica apud Veserim flumen. Secondo Livio, la località era alle falde del Vesuvio; mal si comprenderebbe però come ... Leggi Tutto

Le società a tempo indeterminato

Libro dell'anno del Diritto 2014

Le società a tempo indeterminato Lorenzo Delli Priscoli Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] dalla permanenza in vita dei suoi fondatori. Nel caso di società di capitali contratta per tutta la vita di uno dei soci la mancanza di una facoltà di recesso non avrebbe potuto allora dirsi in contrasto con il principio di ordine pubblico della non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

DRAGONI, Bruna

Dizionario Biografico degli Italiani (1992)

DRAGONI, Bruna Carla Papandrea Nata a Milano il 27 febbr. 1896 da Cesare e Lucia Mazzoni (sorella di Sergio, avvocato, che fu fra i soci fondatori, primo presidente dell'Associazione amici della Casa [...] Verdi di Milano e presidente del consiglio di amministrazione del conservatorio "G. Verdi" di Milano fino al 1976), si dedicò allo studio del canto. come soprano, molto probabilmente nella città natale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

buy back

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

buy back Giovanna Nicodano Operazione che consiste nel riacquisto di azioni proprie da parte di una società quotata. Una volta autorizzato dall’assemblea dei soci, un programma di riacquisto può essere [...] realizzato tramite offerta pubblica (➔) a prezzo fisso, oppure con acquisti sul mercato secondario. Il b. b. è considerato una modalità di distribuzione degli utili alternativa al dividendo; al momento ... Leggi Tutto
TAGS: INSIDER TRADING – STOCK OPTION – PLUSVALENZA – HEDGE FUND – DIVIDENDI

Società in accomandita per azioni

Enciclopedia on line

La società in accomandita per azioni (s.a.a), disciplinata dagli art. 2452-61 c.c., è una società di capitali che presenta, come la società in accomandita semplice, due categorie di soci: i soci accomandatari, [...] quali sono di diritto amministratori della società e rispondono solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e i soci accomandanti, che invece rispondono nei limiti della quota conferita. Alla società in accomandita per azioni – che in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ IN ACCOMANDITA SEMPLICE – SOCIETÀ DI CAPITALI – DIRITTO COMMERCIALE – SOCIETÀ PER AZIONI – ITALIA

concambio

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

concambio Determinazione della quantità di azioni (o quote, in caso di società a responsabilità limitata) che l’incorporante o la società risultante dalla fusione deve riconoscere ai soci dell’incorporata [...] dalle rispettive società (advisor) e, successivamente, di accordi tra le parti, che spesso riconoscono un premio ai soci della società acquisita o incorporata. Il calcolo del valore può essere ottenuto sia mediante la valutazione separata delle ... Leggi Tutto

Windisch, Dominik

Enciclopedia on line

Windisch, Dominik Biatleta italiano (n. Brunico 1989). Entrato a far parte della nazionale italiana nel 2008, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2011. Alle Olimpiadi invernali di Soči del 2014 ha vinto il bronzo con la [...] staffetta mista e a quelle di Pyeongchang del 2018 il bronzo nella 10 km sprint. Nel 2019 ha vinto l'oro ai Mondiali di Östersund nella 15 km partenza in linea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIATLETA – BRUNICO

UNStudio

Lessico del XXI Secolo (2013)

UNStudio – Studio di architettura fondato ad Amsterdam nel 1990 dagli architetti olandesi Ben van Berkel (n. Utrecht 1957) e Caroline Bos (n. Rotterdam 1959), già soci dal 1988 con lo studio Van Berkel [...] & Bos Architectuurbureau. UN è la sigla di United Network, a sottolineare la natura aperta, dinamica, flessibile e collaborativa dello studio. Nel 2009 è stato fondato UNStudio Asia a Shanghai. Van ... Leggi Tutto
TAGS: COREA DEL SUD – MERCEDES BENZ – STOCCARDA – SINGAPORE – AMSTERDAM

Società a responsabilità limitata

Enciclopedia on line

La società a responsabilità limitata (s.r.l.) è una società di capitali, disciplinata dagli artt. 2462-83 c.c., che si costituisce con un capitale sociale di almeno 10.000 euro. Le partecipazioni dei soci [...] non possono essere rappresentate da azioni né costituire oggetto di offerta al pubblico di prodotti finanziari. I conferimenti possono riguardare tutti gli elementi dell’attivo suscettibili di valutazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PRIVATO
TAGS: SOCIETÀ DI CAPITALI – SOCIETÀ PER AZIONI – FIDEIUSSIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Società a responsabilità limitata (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 233
Vocabolario
cooperativa
cooperativa s. f. [dall’agg. cooperativo, sottint. unione o società]. – 1. Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci: c. di produzione; c....
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali