Accademia fiorentina di scienze morali, fondata nel 1735. Il nome è dovuto al fatto che i primi soci si riunivano nel piano più alto del palazzo Pazzi, e cioè, parlando scherzosamente, ‘in colombaia’. ...
Leggi Tutto
Edoardo Vesentini
Accademia
L'oculatissima lince
I Lincei ieri e oggi
di Edoardo Vesentini
8 maggio
A Roma, nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, si tiene un'adunanza pubblica delle Classi riunite [...] dell'Accademia dei Lincei, affidando al capo del governo la nomina del presidente e del vicepresidente, nonché la nomina di nuovi soci fra terne proposte dalle Classi. Fatto ancora più grave per le sorti future dei Lincei, il nuovo statuto impose ai ...
Leggi Tutto
Accademia fondata a Roma nel 1603 da Federico Cesi, Francesco Stelluti, Anastasio de Filiis e Jan van Heeck. Si proponeva di promuovere la rinascita degli studi naturalistici, la cui decadenza i L. ascrivevano [...] , ricca di periodici e atti di società scientifiche di tutto il mondo. Un nuovo statuto, approvato nel 1934, impose ai soci il giuramento di fedeltà al fascismo restringendo notevolmente l’autonomia accademica, finché, nel 1939, i L. furono fusi d ...
Leggi Tutto
CAGNACINI, Giulio Cesare
Alfredo Cioni
Ferrarese, tipografo nella sua città durante l'ultimo quarto del sec. XVI, il suo nome si trova per la prima volta menzionato nel 1582 associato a quello del libraio, [...] parte si legge: "In Ferrara nella Stamperia degli Heredi di Francesco de Rossi. 1582". Nello stesso anno i due soci pubblicarono La Gerusalemme liberata del sig. Torquato Tasso riproducendo l'edizione di Febo Bonnà (Ferrara, Vittorio Baldini, 1581 ...
Leggi Tutto
(Pontificia a. romana di archeologia) Si ricongiunge idealmente all’accademia di Pomponio Leto e all’Accademia delle romane antichità istituita da Benedetto XIV (1740). Iniziò la sua attività nel 1810 [...] e fu dichiarata pontificia da Pio VIII (1829). Si occupa di archeologia, antichità classiche e storia; ha come presidente d’onore il Pontefice; comprende fino a 40 soci effettivi, 20 soci onorari e 80 corrispondenti. Pubblica Rendiconti e Memorie. ...
Leggi Tutto
(detta dei Quaranta)
Fu fondata nel 1782 a Verona dal matematico Antonio Maria Lorgna, per riunire in una sola istituzione le forze scientifiche disperse tra i vari Stati in cui l’Italia era divisa. Denominata [...] il titolo di Accademia era riservato alle sole associazioni che operavano all’interno dei singoli Stati), fu composta da 40 soci italiani (da cui il nome corrente di ‘Società dei XL’) e 12 stranieri. Favorita dal regime napoleonico, fu trasferita nel ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] nel 1780, come Accademia Reale delle Scienze e Belle Arti, non si trovò strano che disponesse di un certo numero di soci stipendiati dal re: fra questi, Gennaro Vico, figlio del grande filosofo. Anche a Napoli, come altrove in Europa, l'accademia non ...
Leggi Tutto
BORDONE, Girolamo
Alfredo Cioni
Fu libraio, editore e tipografo in Milano durante gli ultimi anni del sec. XVI e i primi due decenni del successivo. Sebbene non siano ancora stati accertati il luogo [...] Bordone e Pietromartire Locarni, compagni MDCI" (in 4º, pp. 12+520); questa seconda parte della raccolta fu dedicata dai due soci congiuntamente a Lodovico Ricci milanese, in data 14 ott. 1601. Ancora nel 1601 fu data in luce la prima parte delle ...
Leggi Tutto
BERETTA (Bireta), Giovanni Antonio
Alfredo Cioni
Della famiglia Beretta si hanno copiose notizie; era una famiglia più che agiata, opulenta, che possedeva a Pavia, nel sec. XV, predi rustici ed almeno [...] , rateizzabili.
Questo atto è un singolare documento dal quale traspare il più perfetto accordo mantenuto per tredici anni dai due soci "more bonorum fratrum "; vi si legge la reciproca stima l'affetto, oltre che l'amicizia, che univa quei due "viri ...
Leggi Tutto
BOTTA, Giovan Antonio Sebastiano
Augusta Griffa Bellotti
Figlio di Sebastiano e di Margherita Capello, nacque a Bra (Cuneo) il 9 febbr. 1746 da antica famiglia del luogo. Essa aveva nella chiesa di [...] perfezionando la tecnica tanto da ottenere nel 1766 la direzione della stamperia che Giovanni Michele Briolo insieme con sette soci aprì, acquistandola da Lorenzo Arduino, dapprima nella casa Arcore presso i gesuiti e poi, nel 1781, nelle case della ...
Leggi Tutto
cooperativa
s. f. [dall’agg. cooperativo, sottint. unione o società]. – 1. Società caratterizzata dallo scopo mutualistico, la cui organizzazione sociale è fondata sul contributo in capitale e in lavoro di tutti i soci: c. di produzione; c....
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...