Le cosiddette primavere arabe sembravano aver dimostrato la validità dell’assunto, di aristotelica memoria, in virtù del quale uno strumento è, appunto, solo uno strumento e il relativo giudizio etico [...] titolo del suo primo saggio – frutto di anni di ricerca e indefessa opera pedagogica ‒ Il lato oscuro dei socialnetwork. Come la rete ci controlla e manipola è allo stesso tempo drammaticamente esplicito e limitatamente fuorviante (il sospetto che ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] di sesso femminile».Per comprendere la genesi di questo fenomeno, occorre fare una premessa. Il web, soprattutto con i socialnetwork, dovrebbe essere un luogo che offre tantissime occasioni e strumenti di conoscenza e di scambio di opinioni. Però ...
Leggi Tutto
Lo scorso dicembre la Romania si è trovata d’improvviso sotto i riflettori internazionali a causa di una serie di avvenimenti politici sorprendenti, culminati con l’annullamento delle elezioni presidenziali [...] partner europei e aperto un dibattito generale sui limiti dei sistemi democratici nell’era della comunicazione digitale e dei socialnetwork. Tutto aveva avuto inizio il 24 novembre 2024, quando a raccogliere la maggioranza relativa di voti al primo ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] prime pagine dei giornali, come le discussioni nei palazzi della politica, le chiacchiere nei mercati, gli scambi serrati sui socialnetwork.L’11 marzo Rodrigo Duterte, di ritorno da Hong Kong, è stato arrestato all’aeroporto di Manila in esecuzione ...
Leggi Tutto
«Il mercato è il trionfo dell’improbabile, la sinfonia del relativo», scriveva Gianni Mura sulla Repubblica in un articolo del luglio 1987. Allora, ancora agli albori di quello che sarebbe diventato un [...] individuali a tema, vi si è infilato chiunque, al punto che, con l’avvento del web 2.0 e dei socialnetwork, accanto alla consacrazione di professionisti seri e puntigliosi (uno, l’italiano Fabrizio Romano, a propria volta formatosi con un altro ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] al fianco di Donald Trump e “dominus” delle campagne di informazione (e disinformazione) tramite il suo controllo sul socialnetwork X, l’ex Twitter. Anche il vicepresidente statunitense J.D. Vance, intervenendo la scorsa settimana alla Conferenza di ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] ’app negli Stati Uniti se la società cinese ByteDance non la cederà. Si prospetta un rinvio e la possibilità che il socialnetwork sia controllato in futuro al 50% da azionisti statunitensi, per offrire una via d'uscita. Anche la riapertura di TikTok ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] possibile, quindi niente lo è. La cultura dell’auto-realizzazione illimitata, diffusa attraverso i media e i socialnetwork, spinge a vedere il cambiamento continuo come una necessità, spesso confondendo la crescita con l’instabilità. Questa retorica ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenza artificiale e i socialnetwork hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] disinformazione. Riuscire a distinguere è una nuova, ulteriore sfida. Per saperne di piùIl racconto della guerra attraverso socialnetwork e televisione:https://www.corriere.it/sette/attualita/23_ottobre_29/guerra-pezzi-che-cosa-ci-arriva-realta ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] di un film di James Bond si sarebbe sognato di fare.Questa mutata percezione sulle dinamiche del re dei socialnetwork costrinse dunque Facebook a cambiare approccio, quantomeno a livello simbolico. In direzione inversa rispetto all’ambasciata della ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
<së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...