È nato prima l’overtourism o il caso Roccaraso?Se fino a pochi anni fa overtourism era un termine confinato ai dibattiti accademici e agli approfondimenti sul turismo sostenibile, oggi è diventato una [...] di massa alimenta modelli turistici standardizzati e ripetibili. L’Accademia della Crusca spiega che «i socialnetwork veicolano un’immagine particolarmente accattivante di Venezia, grazie a immagini e foto, percorsi enogastronomici, naturalistici ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] .Studi internazionali evidenziano come tutti questi fattori messi insieme, come lo storytelling e l’interazione nei vari socialnetwork, abbiano impatti positivi sul brand, andando ad accrescere la brand awareness, la brand reputation e la brand ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] i primi tre decenni del Novecento «ha prefigurato i forum online, le chat, la comunicazione a distanza, i socialnetwork». Inoltre il progetto è legato al pensiero di studiosi come Armando Petrucci, Giorgio Raimondo Cardona e Danilo Dolci: hanno ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] questo tipo di ripresa, soprattutto all’interno di una «comunicazione polarizzata» (Palermo 2020, p. 88), come sui socialnetwork, con effetti nefasti per il dialogo e il progresso civile. BibliografiaConte, M. E., Condizioni di coerenza. Ricerche di ...
Leggi Tutto
Bonus e tabù«Faccio terapia», «ho iniziato un percorso di psicoterapia», «mi ci sono voluti anni di analisi», «vado dall’analista», «sto cercando di superare un trauma con l’EMDR»: nel 2024 frasi e discorsi [...] e psicoterapeute è fuoriuscita dalle sedi tradizionalmente deputate a contenerla, e ha fatto la sua comparsa sui socialnetwork (Caradori, 2013), finendo per influenzare i comportamenti linguistici in rete, mentre si prefiggeva l’evidente scopo di ...
Leggi Tutto
Sui socialnetwork non mancano spazi per sfogarsi. Così post e commenti spesso includono insulti e parolacce, talvolta camuffati con artifici (per esempio stron2o) anti-censura. Tuttavia, nonostante le [...] come queste: «Fuck Prof Ke lezione di merda» oppure «Luca 6 stato uno stronzo ma non riesco a dimenticarti». I social hanno provocato la riduzione ma non la scomparsa di quelle scritte: sono prima di tutto nelle toilette, che, pur essendo accessibili ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] ’e-talianoA quasi 70 anni dal film e dalle sue interpunzioni, siamo tutti piuttosto “tirati”. Il lessico usato su Web, socialnetwork e messaggistica digitale (dai già antiquati sms fino a WhatsApp o messenger) ci ha resi avari di punteggiatura. Tale ...
Leggi Tutto
Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] ai lavori (più o meno a digiuno sul fronte delle competenze scientifiche), che si incontrano e scontrano soprattutto sui socialnetwork; ad esempio, limitandosi a Facebook, i gruppi dedicati al medievista Alessandro Barbero (senza che lui c'entri ...
Leggi Tutto
Laura ClemenziIl discorso politicoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 I cambiamenti istituzionali, l’introduzione di nuovi canali di comunicazione e la conseguente moltiplicazione delle voci che animano [...] e scritto-scritto. A queste si aggiunge la presentazione delle nuove forme di comunicazione di più immediata diffusione offerte dai socialnetwork, come i tweet, gli slogan condensati in hashtag e i meme.Chiude la trattazione l’analisi del discorso ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] di premiazione del Campiello in cui aveva trionfato pochi anni prima.Come la letteratura (e la moda), anche i socialnetwork sono stati per Murgia un veicolo di attivismo, in particolare di attivismo femminista. Raggiunta fama e credibilità come ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
<së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...