– Demografia e geografia economica. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa centrale. Le già difficili condizioni della popolazione (4.709.203 [...] ab., secondo una stima UNDESA, United Nations Department ofEconomic and Social Affairs, del 2014), con un’aspettativa di vita tra le il 57% in Camerun e il resto in Ciad, Repubblica Democratica del Congo (RDC) e Congo, rendendo esplosivo un contesto ...
Leggi Tutto
῾Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Claudio Novelli
(XXV, p. 316; App. III, ii, p. 312; IV, ii, p. 667; V, iii, p. 762)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo il censimento [...] alla repressione della guerriglia (appoggiata dalla Repubblica democratica popolare dello Yemen) nella regione del New York 1992.
D. Chatty, Mobile pastoralists. Development planning and social change in Oman, New York 1996.
J.C. Riphenburg, Oman ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quello di "lavoratori sociali", vengono designati, nell'ambiente italiano, coloro che svolgono attività corrispondenti a quelle delle assistantes sociales della Francia o della [...] sociale intesa come "lavoro sociale" (social work, travail social) o "servizio sociale" (social service, service social), , che costituisce un aspetto peculiare della generale vita democratica di uno stato moderno, distinto da quello propriamente ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. Il Paese (25.026.588 [...] ab., secondo una stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs, del 2014) ha registrato, secondo l’UNICEF, un tasso annuale di crescita della popolazione dello 0,9% tra il 1990 e il 2012 (anno nel quale la speranza di vita ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Emilio Crosa
. Istituto, mediante il quale si conferisce al popolo o - meglio - al corpo elettorale che lo rappresenta, il potere di promuovere, approvare o respingere una legge formale o [...] giuridica del referendum è discussa. Seguendo il Rousseau (Contrat social, III, 15), per cui la legge non ratificata dal del corpo elettorale. È istituto d'ispirazione prevalentemente democratica. Ha larga applicazione nel diritto federale svizzero, ...
Leggi Tutto
UGANDA.
Lina Maria Calandra
Emma Ansovini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Webgrafia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato interno dell’Africa [...] 2014, una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) le assegna 38.844.624 abitanti. La popolazione e divisi in piccoli gruppi, operavano nella Repubblica Democratica del Congo, nella Repubblica Centrafricana e nel Sud ...
Leggi Tutto
Antropologa sociale inglese, nata a San Remo il 25 marzo 1921. Allieva di E.E. Evans-Pritchard a Oxford, insegnò presso l'University College di Londra (1971-1978), prima di spostarsi negli Stati Uniti, [...] del Mediterraneo. Nell'ex Congo Belga (oggi Repubblica Democratica del Congo), studiò in particolare il simbolismo religioso dei di tabù mutua la nozione di classificazione intesa come convenzione sociale da Durkheim e M. Mauss. Tutte le società, al ...
Leggi Tutto
Storia. - Il periodo 1960-75 ha visto accedere all'indipendenza due nuovi stati arabi: la Repubblica Democratica e Popolare d'Algeria (dal 1964), e la Repubblica Popolare e Democratica dello Yemen (dal [...] interno in questa costellazione di stati, a parole tutti democratici e progressisti, ma assai meno, per alcuni, nei unico (in 'Irāq e Siria il social-nazionalista Ba'th, in Egitto la ("Unione socialista araba") e soprattutto per il carismatico ...
Leggi Tutto
SUD SUDAN.
Lina Maria Calandra
Silvia Moretti
– Condizioni economiche. Storia. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa centro-orientale. Il Paese [...] 718 ab., secondo una stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs, del 2014) ha optato per la secessione. La maggior parte e Nilo Azzurro), ma anche da Repubblica Democratica del Congo, Repubblica Centrafricana ed Etiopia. ...
Leggi Tutto
KOSOVO.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica si Silvia Lilli. – Stato europeo della regione balcanica. Nel 2008 ha adottato una [...] popolazione stimata da UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) per il 2014 è stata di 1.859.203 ab i fondatori di uno dei principali partiti locali, il Partito democratico del Kosovo (PDK) – l’Assemblea del Kosovo proclamò ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...