KIRGHIZISTAN.
Michele Castelnovi
Riccardo Mario Cucciolla
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Michele Castelnovi. – Stato dell’Asia centrale. Circondato [...] Secondo una stima di UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) del 2014, la popolazione si compone di 5.625. domandavano al presidente Kurmanbek Bakiev una maggiore apertura democratica. Nel novembre 2006 Bakiev firmò la nuova ...
Leggi Tutto
TANZANIA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa orientale. La popolazione della [...] una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs), gli abitanti risultano 50.757.459. La popolazione accoglie 253.190 rifugiati del Burundi e della Repubblica Democratica del Congo e ha subito di recente azioni terroristiche. ...
Leggi Tutto
GHANA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con una speran za di [...] ; 26.442.178 secondo una stima UNDESA, United Nations Department of Economic and Social Affairs, del 2014), per il 50% sotto i 19 anni, è cresciuta avvenne pacificamente a testimonianza della stabilità democratica raggiunta dal Paese, e il nuovo ...
Leggi Tutto
GUINEA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. La popolazione (12.043.898 [...] diamanti).
Storia di Paola Salvatori. – Tensioni etniche e sociali tornarono a riesplodere con violenza dopo la morte nel 2008 un’amministrazione civile. Il leader dell’opposizione democratica, Jean-Marie Doré, fu nominato primo ministro ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Storia.
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa centro-occidentale. La popolazione (4.558.594 ab., secondo una stima UNDESA, United [...] dal-l’estrazione ed esportazione del petrolio, forti squilibri sociali. Tra il 2007 e il 2010 un contributo Più complesse le relazioni regionali, in particolare con la Repubblica Democratica del Congo, soprattutto dopo l’espulsione, nel corso del ...
Leggi Tutto
MARSHALL, Isole.
Silvia Lilli
Ilenia Rossini
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato insulare del l’Oceania, nel Pacifico centro-occidentale. [...] una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs), era di 52.772 abitanti. L’economia del Corte internazionale di giustizia nove Paesi: Cina, Repubblica Democratica Popolare di Corea, Francia, India, Israele, Pakistan ...
Leggi Tutto
I movimenti migratori possono assumere una connotazione individuale o collettiva; volontaria o forzata; interna o internazionale. Si configura una dimensione collettiva laddove sono intere popolazioni [...] ordine pubblico e il benessere generale in una società democratica (art. 29 della Dichiarazione universale). Di converso, di origine; i diritti all’accesso al lavoro e all’assistenza sociale e sanitaria (sia pure entro certi limiti) e il diritto all ...
Leggi Tutto
Qualifica assunta nell’Ottocento in varie nazioni dai partiti propugnanti la realizzazione degli ideali propri della democrazia di tipo rousseauiano e rifacentesi alla Rivoluzione francese. Loro programma [...] ), in Russia prima della rivoluzione (partito costituzionale-democratico o dei cadetti), in Austria, Germania e altrove (partito democratico-sociale o social-democratico). In Gran Bretagna l’istanza democratica è stata portata innanzi con significato ...
Leggi Tutto
Tshisekedi, Étienne. – Dissidente politico congolese (Luluabourg 1932 - Bruxelles 2017). Laureatosi in Diritto presso l'Université Lovanium di Kinshasa nel 1961, rettore dell'École nationale de droit et [...] nei decenni successivi oppositore di punta del regime, fino a cofondare nel 1982 il movimento di lotta contro la dittatura Union pour la Démocratie et le Progrès Social (UDPS), di cui è stato a capo fino alla morte. Primo ministro della Repubblica ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (n. Caracas 1972). Ultimati gli studi in Legge, nel 1998 è stato eletto deputato per il COPEI (Partido Social Cristiano), divenendo il più giovane parlamentare nella storia venezuelana. [...] del 2012 ha vinto le primarie come candidato dell’opposizione alle presidenziali (con la coalizione Mesa de la Unidad Democrática) e nell’ottobre dello stesso anno ha sfidato H. Chávez, risultando però sconfitto. Stesso esito ha riportato alle ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...