SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] 'influenza o preponderanza dei paesi europei "occidentali" o democratici, secondo le linee adottate dal governo dell'Egitto negli cose, e ciò, innanzi tutto, nel campo politico e sociale, più lentamente in quelli tecnici, quest'azione si concentrò nei ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Berardo Cori
(XVI, p. 602; App. II, I, p. 1029; III, I, p. 723; IV, II, p. 30)
Al di là dell'esplorazione. - Conclusa ormai da tempo l'epoca delle ''esplorazioni'' e delle ''scoperte'' geografiche, [...] Vita effimera ha avuto un'associazione Geografia democratica, mentre una qualche continuità ha contrassegnato trad. it., Milano 1977); Radical geography: alternative viewpoints on contemporary social issues, a cura di R. Peet, Chicago 1977; P. Claval ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] che avevano un tempo le riviste, ma in maniera ancora più democratica.
L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi alle prese con un futuro incerto come incerti sono i legami sociali che riesce ad avere (tramite computer o meno). Il successo ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] nel 2014, UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs) ha stimato una popolazione di 123.799.215 abitanti Manuel López Obrador, candidato del Partido de la revolución democrática (PRD), si fermò al 32%. Nonostante la vittoria ...
Leggi Tutto
Variazioni territoriali. - Le mutilazioni territoriali subite dalla Bulgaria per effetto della sua sconfitta nelle guerre balcaniche (1913) e nella prima Guerra mondiale (1919) avevano lasciato fuori dei [...] e d'organizzarsi. Esse si raccoglievano intorno ai tradizionali partiti della Bulgaria, l'agrario, il social-democratico, il comunista e il democratico, cui si era aggiunto, dal 1932, lo Zveno, concentramento d'intellettuali con orientamento ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] emancipazione delle persone che lavorano, ma anche come la fonte di processi riformatori e di coesione sociale a sostegno della stesso processo democratico.
M. Grandi, In difesa della rappresentanza sindacale, in Studi in onore di Giorgio Ghezzi, 1 ...
Leggi Tutto
GRECIA.
Edoardo Boria
Francesco Anghelone
Petra Bernitsa
Paola Maria Minucci
Christos Bintoudis
Luigi Abiusi
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. [...] ma sull’intera società greca, scossa da anni di intense tensioni sociali e da livelli di disoccupazione molto alti (25,8% nel da ND, PASOK e Dimokratikì aristerà (DIMAR, Sinistra democratica), la quale uscì però dal governo a seguito della chiusura ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] conditions in Boston, in The American Academy of Political and Social Science, Philadelphia 1902, pp. 121-136; G. Werner, si ricreerà l'eterna B. povera (cioè soltanto agiata) e democratica. La B. che conquista Louisburg ai Francesi (1754-55) vede ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] insieme al leader del MPSC Zamora), candidato di una coalizione (Convergencia Democrática, CD) tra il MNR, il MPSC e una formazione minore di riforme in campo militare, istituzionale ed economico-sociale e di garanzie per l'integrazione degli ex ...
Leggi Tutto
UCRAINA.
Libera D'Alessandro
Silvio Pons
Oxana Pachlovska
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Europa [...] ab.) secondo una stima UNDESA (United Nations Department of Economic and Social Affairs). Tra gli anni Novanta e oggi, l’U. è stata crollo del comunismo, rivelando una genuina spinta democratica e riformatrice dal basso. Tuttavia manifestò anche ...
Leggi Tutto
democratico
democràtico agg. e s. m. [dal gr. δημοκρατικός] (pl. m. -ci). – 1. a. agg. Della democrazia, che si ispira o è conforme ai principî fondamentali della democrazia: governo, regime d.; partito d., e, al plur., i partiti d., le forze...
socialismo
s. m. [der. di sociale, sul modello dell’ingl. socialism e del fr. socialisme]. – 1. a. In senso generale, concezione della società che propugna la soppressione di ogni privilegio e mira a instaurare la piena uguaglianza dei suoi...