Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] difficile associare il gossip alla vacuità: vale per quello massmediatico e per quello “da bar”, “da portineria” o “da socialnetwork". Tuttavia – come abbiamo accennato – è anche una cosa seria. Da sempre i pettegolezzi sono anche strumenti di lotta ...
Leggi Tutto
Maria Silvia RatiI giovani e l’italianoFirenze, Franco Cesati Editore, 2023 Nel 1951, Alberto Menarini pubblicò un importante dizionario di neologismi (Profili di vita italiana nelle parole nuove, Firenze, [...] attenzione particolare è data da Rati al tema della punteggiatura (pp. 81-90). L’informalità grafica dei socialnetwork, infatti, ha creato una sensibilità generazionale nuova, allontanando i segni di punteggiatura «dalle loro tradizionali modalità d ...
Leggi Tutto
Qual è il ruolo della burocrazia nella costruzione del lessico in una società dominata dal totalitarismo? Per quel che riguarda l’Italia, in quale misura il gergo burocratico usato dai funzionari delle [...] quanto più gli strumenti di comunicazione e informazione sono elaborati (giornali, radio, tv, fino al web e ai socialnetwork). D’altra parte oggi anche la propaganda di alcune formazioni politiche nazionaliste, sovraniste e/o populiste attive (e in ...
Leggi Tutto
Marco BrandoMedi@evo. L’età di mezzo nei media italianiRoma, Salerno editrice, 2024 Cosa c’è di nuovo all’orizzonte? Il medioevo. Questo remoto millennio della storia occidentale ha ancora da dire la sua [...] , appare sorprendentemente condividibile la risposta di ChatGPT alla domanda «Perché i mass media e gli utenti dei socialnetwork usano espressioni come “ritorno al medioevo”, “medievale” o “secoli bui” per definire arretrate o incivili situazioni o ...
Leggi Tutto
L’avvento di Internet negli ultimi vent’anni ha indubbiamente trasformato la comunicazione e l’interazione sociale. Tra le diverse manifestazioni della rivoluzione digitale, i social media emergono come [...] 2023 (WWW ’23 Companion), pp. 234-237. New York: Association for Computing Machinery. 2023Adam Smidi e Saif Shahin, Social Media and Social Mobilisation in the Middle East: A Survey of Research on the Arab Spring, India Quarterly, 73(2), pp. 196-209 ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] garantita fino a quando non viene sequestrato, analizzato e inserito nella tabella delle sostanze proibite.Attraverso i socialnetwork le mafie mandano dei messaggi all’esterno. Minacce, autoesaltazioni, simboli. Cosa sta succedendo?Hanno capito che ...
Leggi Tutto
È noto che la libertà di espressione – o libertà di manifestazione del pensiero – sia una delle fondamenta sul quale è sorto lo Stato liberale. È nata come libertà da, poiché lo Stato non avrebbe potuto [...] opinion maker o influencer, oppure è sufficiente aprire un sito, un blog o, ancora più facilmente, un account in un socialnetwork o partecipare a una chat su una piattaforma di messaggistica istantanea.L’idea che questo nuovo modo di manifestare il ...
Leggi Tutto
È troppa la cosiddetta censura utilizzata dalle aziende che governano i socialnetwork per bloccare testi e altri contenuti ritenuti a rischio? Di certo è seccante; però forse servirebbe un maggiore lavoro [...] -1929) – «La guerre! C’est une chose trop grave pour la confier à des militaires» – si può sostenere che i socialnetwork sono una cosa troppo seria per lasciarli soltanto alle aziende. Serve una regia democratica da parte della collettività e delle ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] italiani, in modo più o meno consapevole e nonostante le frequentissime pessime notizie.Grazie alla grande piazza offerta dai socialnetwork, il linguaggio misogino e/o maschilista non arretra; anzi, trova nuovi spazi in cui esprimersi. Se ne è fatta ...
Leggi Tutto
Di autenticità abbiamo tutti bisogno. Soprattutto in questi tempi inquinati da informazioni false: quelle che dilagano nel mondo virtuale del Web e in quello reale, sempre più compenetrati fra loro. Tanto [...] le stesse cose a proposito del modo in cui si viene percepiti (e spesso ci si fa percepire) sui socialnetwork. E probabilmente con quel post si procurerebbe pure un sacco di autenticissimi like… Bibliografia e sitografiaAuthentic, in Merriam-webster ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
<së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...