«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] di notizie sul tema, collegata al fenomeno del doomscrolling, ovvero l’azione di scorrere in modo compulsivo siti e post di socialnetwork alla ricerca di cattive notizie. E in Italia? Mancano ancora i dati per misurare il fenomeno. In un articolo di ...
Leggi Tutto
L'influenza attuata dalle piattaforme dei socialnetwork può anche essere indiretta, cioè non esercitata direttamente sui contenuti. Ne fanno le spese soprattutto gli organi d’informazione. Capita quando [...] in termini di pubblico. Se cambia l’algoritmoI dati del Censis (2021) dicono che 4 milioni di italiani si informano soltanto via social. Sono 14 milioni e mezzo gli italiani (il 30,1% dei 14-80enni) che in generale vedono notizie via Facebook. I ...
Leggi Tutto
Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] più accessibile, riflettendo un adattamento delle regole e del registro per meglio servire la comunicazione informale sui socialnetwork. Il fenomeno solleva, senza dubbio, questioni interessanti sulla flessibilità della lingua e la sua capacità di ...
Leggi Tutto
Gualberto AlvinoMaledetta grammaticaPrefazione di Claudio GiovanardiEboli (SA), Caffèorchidea, 2023 L’italofonia prevalente ha reso i parlanti della penisola spesso molto disinvolti nell’uso dell’italiano; [...] di consulenza è Facebook; la brevità delle risposte, pertanto, è certamente da ricondurre in parte al mezzo del socialnetwork. Tuttavia l’essenzialità, qui, è evidentemente anche l’esito di una decantazione della materia di studio: un concentrato ...
Leggi Tutto
Non di rado il principio dell’economia linguistica formulato da André Martinet, in virtù del quale la comunicazione tende a esprimere il necessario mediante il minimo sforzo possibile, evitando la ridondanza, [...] il saluto pleonastico ha riscosso maggiore successo in anni recenti, forse grazie all’euforia comunicativa della Rete e dei socialnetwork, in ossequio alla quale si cerca di amplificare la salutatio per accattivarsi il pubblico. Ma non sarebbe bello ...
Leggi Tutto
1. «Se l’è cercata»Lo sentiamo dire spesso, a volte lo pensiamo pure. Questa espressione è una delle tante formule della cosiddetta “vittimizzazione secondaria” (victim blaming) e indica la tendenza a [...] Mary Catherine Starr, conosciuta su Instagram come momlife_comics ha ben rappresentato in alcuni suoi disegni diventati virali sui socialnetwork. La parola, che secondo quanto riportato dalla voce su Treccani si riferisce a «un uomo che, nella cura ...
Leggi Tutto
Perché in Italia come chiavi di accesso su Internet (dalle email allo shopping, dalla banca ai socialnetwork) c’è chi usa le parole “amore” o “cucciolotto”, “ciaociao” o “mammamia”, “forzanapoli” o “forzajuve”, [...] fino a scegliere parole scurrili e pe ...
Leggi Tutto
L’European Migration Network (EMN) è una rete istituita nel 2008 dal Consiglio dell’Unione Europea per fornire informazioni aggiornate sui temi relativi alle migrazioni e all’asilo. Tra i suoi compiti, [...] intendendo con mediaticamente non solo (e non tanto) nei media italiani, ma nei media locali (giornali, televisioni, social, radio) dei Paesi d’origine, dove tali espressioni sono usate costantemente.Passando dal mondo arabo nordafricano all’Africa ...
Leggi Tutto
Una dinamica sempre interessante, osservabile in qualunque discussione sulla lingua quando questa avvenga in contesti non accademici ─ che si tratti di conversazioni de visu o sui socialnetwork, poco [...] cambia ─ è l'avversione del parlante (o scrivent ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, la scrittura si è evoluta e oggi l'avvento dei socialnetwork ha determinato una rivoluzione senza precedenti: molte più persone possono scrivere e proporre i propri pensieri o le [...] proprie idee con pubblicazione istantanea. Nei ...
Leggi Tutto
social network
loc. s.le m. 1. In sociologia, gruppo di persone legate tra di loro da fattori sociali e culturali condivisi, studiato in particolare nell’ambito di ricerche antropologiche sull’interculturalità. 2. Sito web che permette la...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...
Con l’espressione social network si identifica un servizio informatico on line che permette la realizzazione di reti sociali virtuali. Si tratta di siti internet o tecnologie che consentono agli utenti di condividere contenuti testuali, immagini,...
social network analysis
<së'ušl nètuëëk ënä'lësis> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Analisi degli schemi e delle modalità di comunicazione tra le persone (in sigla, SNA), all'interno di comunità concepite come reti in cui...