Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] l’appoggio del suo tradizionale alleato, il Nuovo partito democratico (New democratic party / Nouveau parti démocratique), di tendenza socialdemocratica. Ma il colpo più duro è arrivato a dicembre dall’interno del Partito liberale con le dimissioni ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] ’occasione fu Manfred Weber).Dal canto suo, Haavisto è stato il ministro degli Esteri negli ultimi due governi a guida socialdemocratica in Finlandia, ovvero dal 2019 al 2023, sotto Antti Rinne prima e poi Sanna Marin. Haavisto è un esponente dei ...
Leggi Tutto
Con due guerre in corso nello spazio esterno della NATO e altre crisi e questioni dirimenti all’ordine del giorno, i ministri degli Esteri dei Paesi alleati si sono riuniti a Bruxelles per una due giorni [...] di equilibrismo per non minare la stabilità della sua coalizione, non è bastato alla leader dell’opposizione, la socialdemocratica Magdalena Andersson, che ha chiesto la fine della cooperazione tra i partiti di centrodestra che siedono nell’esecutivo ...
Leggi Tutto
Questa mattina, alle ore 10, il presidente del Consiglio Sanna Marin (socialdemocratica) e il presidente della Repubblica finlandese Sauli Niinistö (esponente del Partito di Coalizione nazionale; di centrodestra [...] liberale e conservatore) hanno tenuto ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
oltrismo
s. m. La volontà di andare oltre, di ricercare soluzioni e posizioni innovative. ◆ il gruppo dirigente di Botteghe Oscure era convinto che la peculiarità del Pci lo ponesse al riparo dal crollo dell’Est. Così naturalmente non era....
social-liberalismo
s. m. Corrente del liberalismo che accoglie principi della cultura socialdemocratica.
• Indicato come padre del cosiddetto «social-liberalismo», in realtà [Pierre] Rosanvallon ha ben poco di liberale. Non ci sono, nel suo...
Partito quebecchese (Parti quebecois)
Partito quebecchese
(Parti québécois) Formazione indipendentista canadese di ispirazione socialdemocratica. Fondato nel 1968 da R. Lévesque, rivendicò la secessione del Québec dal Canada e la sua costituzione...