Kern, Christian. – Manager e uomo politico austriaco (n. Vienna 1966). Membro del Partito socialdemocratico d'Austria (SPÖ), laureato in Giornalismo e comunicazione all’Università di Vienna e specializzato [...] ferrovie austriache - azienda pubblica al cui risanamento ha fornito un contributo sostanziale -, è stato scelto dai socialdemocratici come cancelliere nel maggio 2016, a seguito delle dimissioni di W. Faymann rassegnate dopo la sconfitta elettorale ...
Leggi Tutto
Guterres, António Manuel de Oliveira. – Ingegnere e uomo politico portoghese (n. Santos-o-Velho, Lisbona, 1949). Laureato in Ingegneria elettronica nel 1971 presso l’Università di Lisbona, nel 1973 ha [...] 2002, anno in cui si è dimesso a seguito della sconfitta elettorale che ha portato al governo i socialdemocratici. Negli anni successivi G. ha rivestito importanti incarichi in ambito internazionale: presidente del Consiglio europeo dal gennaio al ...
Leggi Tutto
Andersson, Eva Magdalena. – Donna politica svedese (n. Uppsala 1967). Militante dal 1983 nell’area giovanile del Partito socialdemocratico, dopo la laurea in Economia conseguita nel 1992 presso l’Università [...] ’Agenzia delle entrate (2009-12), è stata eletta in Parlamento nel settembre 2014 a seguito della vittoria del Partito socialdemocratico alle elezioni generali. Nel novembre 2021, dopo le dimissioni di S. Löfven, a capo di una coalizione di minoranza ...
Leggi Tutto
Ratas, Jüri. – Uomo politico estone (n. Tallinn 1978). Militante nel Partito di centro estone, formazione politica di estrazione russofona e vicina al partito Russia Unita di V. Putin di cui dal 2016 è [...] dal Parlamento nello stesso mese dopo lo scioglimento della coalizione tripartita formata dal Partito riformista, dal Partito socialdemocratico e dai conservatori; per formare una nuova maggioranza l'uomo politico ha trovato un accordo con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] forza politica del Paese (28,7%), sebbene in calo rispetto alle politiche del 2017 e alle europee del 2014, mentre i socialdemocratici sono scesi al 15,6%, seguiti dai sovranisti dell'AfD (10,8%, in calo rispetto alle politiche del 2017); rilevante l ...
Leggi Tutto
Costa, António Luís Santos da. – Giurista e uomo politico portoghese (n. Lisbona 1961). Laureato in Diritto presso l’università di Lisbona, sindaco di Lisbona dal 2007 al 2015 e segretario generale del [...] il Partito socialista del premier si è confermato primo partito del Paese con il 33,8% dei consensi, seguito dai socialdemocratici (22%) e dal Blocco di sinistra (9,5%); nell'ottobre successivo, a seguito delle elezioni politiche che hanno registrato ...
Leggi Tutto
Rinne, Antti Juhani. – Uomo politico finlandese (n. Helsinki 1962). Laureatosi in Legge presso l’Università di Helsinki, provvisto di una solida esperienza in ambito sindacale, milita nelle fila del Partito [...] ragione della mancata approvazione di un pacchetto di riforme sociali e sanitarie, hanno registrato un'affermazione di misura dei socialdemocratici di Rinne, che hanno ottenuto il 17,7% dei suffragi contro il 17,5% aggiudicatosi dalla destra dei Veri ...
Leggi Tutto
Nehammer, Karl. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1972). Ex soldato con il grado di tenente, laureatosi nel 2012 in Comunicazione politica presso la Donau-Universität di Krems, negli anni successivi [...] alle elezioni europee del giugno 2024 (25,7% dei voti contro il 24,7% aggiudicatosi dai conservatori e il 23,3% dei socialdemocratici) e alle legislative del settembre successivo, alle quali il partito ha ricevuto il 29,1% dei suffragi contro il 26,2 ...
Leggi Tutto
Zaev, Zoran. – Uomo politico macedone (n. Strumica 1974). Laureatosi in Economia nel 1997 presso l’Università di Skopje, membro del Partito socialdemocratico (SDSM), dal 2005 al 2016 ha ricoperto per tre [...] tra il SDSM e l'Unione democratica per l'integrazione dopo le consultazioni politiche tenutesi a luglio, alle quali i socialdemocratici si sono aggiudicati 46 dei 120 seggi. Nel novembre 2021 l'uomo politico ha annunciato le sue dimissioni a ...
Leggi Tutto
Uomo politico tedesco (n. Amburgo 1947). Iscritto al Partito socialdemocratico tedesco (SPD) fin da giovanissimo, nel 1974 si è laureato in Economia per poi ricoprire diversi incarichi ministeriali. Già [...] ministro delle Finanze del primo governo di coalizione (2005-09) guidato da A. Merkel. S. fa parte del Bundestag dal 2009 e nel 2012 è stato scelto dai socialdemocratici come candidato alla cancelleria, in vista delle elezioni politiche (2013). ...
Leggi Tutto
socialdemocratico
socialdemocràtico agg. e s. m. (f. -a) [comp. di sociale e democratico, sul modello del ted. sozialdemokratisch] (pl. m. -ci). – Della socialdemocrazia: partito s.; appartenente, aderente alla socialdemocrazia: i deputati...
spontaneismo
s. m. [der. di spontaneo]. – Propr., carattere di ciò che è spontaneo. In partic., nel linguaggio politico e sindacale del primo Novecento, la concezione e la prassi rivoluzionaria che afferma la priorità delle forme di lotta...