Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] che contribuisce all'organizzazione (e pertanto, alla socializzazione) delle altre forze produttive con le quali entra in contatto causali tra l'organizzazione scientifica del lavoro in fabbrica e la configurazione formale del prodotto. H. Ford ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] del benessere può essere visto come una socializzazione del consumo, non però della produzione, nonostante tutti i tentativi di principalmente a un compromesso di classe tra gli operai dellefabbriche e la classe dei contadini, in un periodo in ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] senza valore o troppo cari, e costringe i fabbricanti a rispettare norme prefissate. Inoltre, lo Stato provvede legittimo chiedersi se ciò sia in genere possibile senza una socializzazionedella produzione degli armamenti. Oltre a ciò, i socialisti ( ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] Il classico esempio di privatizzazione degli utili e di socializzazionedelle perdite. Pio IX e Antonelli furono consapevoli che . La centralità dello Stato era considerata una difesa del proletariato dellefabbriche dal Partito comunista ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] sempre quelli più marginali e meno noti - si sono insediati in fabbriche, magazzini, garage, chiese sconsacrate e vecchi edifici abbandonati. Infatti, della vita artistica e culturale, e quindi per l'incremento dellasocializzazione e dell' ...
Leggi Tutto
Letteratura
Sergio Pautasso
Guido Andrea Pautasso
È l'insieme della produzione in prosa e in poesia in una determinata lingua, in cui si riconoscono valori e intenti artistici. Legata, come tutti i [...] metropoli e le fabbriche con la loro mastodontica tecnologia a diventare i nuovi miti dell'era della macchina. I fosse un fattore di socializzazione. Apollinaire, riferendosi a Rabelais, difendeva l'idea bizzarra che il corpo dell'uomo magro fosse ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] che influenzano la struttura della famiglia, sia socializzando al lavoro i componenti, sia contribuendo alla formazione delle reti parentali attraverso i matrimoni (v. Pahl, 1984; v. Gribaudi, 1987). Dentro città-fabbrica come sono state Detroit ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] - che riproduce la figura dell'autorità quale si fissa nei processi di socializzazione tradizionali, come le relazioni padre è rivelato ancor più rigido. Gli operai sono sparsi in fabbriche isolate le une dalle altre; possono essere in maggioranza ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] il Giappone o furono costretti al lavoro nelle fabbriche e nelle miniere per rimpiazzare la forza lavoro parallelo con lo sforzo di ammodernamento e di pianificazione e socializzazionedell'agricoltura, mentre, sul piano politico, Kim Il Sung ...
Leggi Tutto