Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] , 1996, 3, pp. 122-95.
G. Cesareo, Trent'anni di pronostici sul futuro della comunicazione, in Lo strabismo telematico. Contraddizioni e tendenze dellasocietàdell'informazione, a cura di F. Di Spirito, P. Ortoleva, C. Ottaviano, Torino-Roma 1996 ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] 'attuazione di queste linee guida appare sempre più difficile: la difesa del mercato, la globalizzazione dell'economia, la societàdell'informazione non sono facilmente compatibili con le necessità di crescita moderata imposte dallo s. s.; d'altra ...
Leggi Tutto
Londra
Berardo Cori
Luigi Prestanza Puglisi
geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Capitale del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord. La città, o meglio la sua conurbazione (Greater [...] d'influenza', abbandonati i moduli coloniali, ha sfruttato in pieno, nella societàdell'informazione e della comunicazione, l'inestimabile vantaggio culturale dell'affermarsi dell'inglese come lingua mondiale. City e Borsa, Lloyds e case editrici ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] a una minore intensità di materiali e di energia. La diffusione dell'informatica nei diversi settori dell'economia contribuisce al contenimento delle risorse. Societàdell'informazione vuol dire possibilità di arbitraggio tra risorse naturali e ...
Leggi Tutto
European Union (Eu)
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire [...] e innovazione (Rtd)
Risorse umane e sicurezza (Hr)
Salute e consumatori (Sanco)
Segretariato generale (Sg)
Societàdell’informazione e mezzi di comunicazione (Infso)
Traduzione (Dgt)
Relazioni esterne
Aiuti umanitari (Echo)
Allargamento (Elarg ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Origini e sviluppo
L’idea di un’Europa unita, sebbene ipotizzata già nel 19° secolo, nacque concretamente nel secondo dopoguerra con il principale obiettivo di impedire il riprodursi di [...] e integrazione (Empl)
Politica regionale (Regio)
Ricerca e innovazione (Rtd)
Salute e consumatori (Sanco)
Societàdell’informazione e mezzi di comunicazione (Infso)
Relazioni esterne
Aiuti umanitari (Echo)
Allargamento (Elarg)
Commercio (Trade ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] che nasceva come limite; oggi, l'esperienza può essere ripetuta e traslata grazie alle possibilità offerte dalla societàdell'informazione. I canali informatici sono in grado di far superare le difficoltà legate ai tempi lunghi di Venezia. Inoltre ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] una rete a 30 Mb e arrivare a garantire internet a 100 Mb al 50% della popolazione. Con il rischio in caso contrario di rimanere ai margini dellasocietàdell’informazione. Per quanto riguarda l’Italia, come un po’ tutti i paesi, la copertura si sta ...
Leggi Tutto
Politiche
Affari economici e finanziari (Ecfin)
Affari interni (Home)
Affari marittimi e pesca (Mare)
Agricoltura e sviluppo rurale (Agri)
Ambiente (Env)
Azione per il clima (Clima)
Bilancio (Budg)
Concorrenza [...] e integrazione (Empl)
Politica regionale (Regio)
Ricerca e innovazione (Rtd)
Salute e consumatori (Sanco)
Societàdell’informazione e mezzi di comunicazione (Infso)
Relazioni esterne
Aiuti umanitari (Echo)
Allargamento (Elarg)
Commercio (Trade ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Asia sud-orientale, situato all’estremità meridionale della Penisola di Malacca, tra lo Stretto di Malacca e il Mar Cinese Meridionale. Comprende 59 isolotti minori (di cui 20 non abitati) [...] rigidamente repressiva e imponendo un controllo pressoché totale dell’informazione. Nel 1990 a Lee Kuan Yew, primo collages di forme e colori diversi, quasi una metafora dellasocietà multiculturale tipica di Singapore. Importante è stato anche il ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...