FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] " (Webster, p. 251). Durante il biennio 19131914 contribuì in prima persona alla fusione di alcune societàidroelettrichepiemontesi e alla stipulazione di importanti accordi nell'industria delle armi e nel settore cantieristico; inoltre rappresentò ...
Leggi Tutto
Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,4 km2 con 2.813.365 ab. nel 2021).
Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato [...] ottenuti con la costruzione della centrale idroelettrica di Castel Giubileo (1951), il il risultato di trasformare dall’interno la società e la civiltà romane: a questo periodo la Grande cancelleria dello Stato piemontese; oltre 300.000 volumi); ...
Leggi Tutto