Industriale italiano (Milano 1905 - ivi 1991). Nel 1950 entrò nel gruppo IRI come consigliere e vicedirettore della Societàidroelettricapiemontese e come consigliere di altre società del gruppo. Nel [...] 1951, sempre nel gruppo IRI, assunse la carica di direttore generale della Finmeccanica e al tempo stesso varie vicepresidenze (Alfa Romeo, Ansaldo, Navalmeccanica, Cantieri Riuniti dell'Adriatico e altre). ...
Leggi Tutto
BENEDUCE, Alberto
Franco Bonelli
Nato a Caserta il 29 marzo 1877 da una famiglia di modeste condizioni, studiò discipline matematiche a Napoli, laureandosi nel 1902; nel 1904 entrò negli uffici del [...] e nelle Isole.
Il Toeplitz, presidente della Banca commerciale, aveva già finanziato una cospicua espansione degli impianti della Societàidroelettricapiemontese (SIP): voleva ora, tra il 1925 e il 1926, assicurarsi il controllo della Bastogi, la ...
Leggi Tutto
CENZATO, Giuseppe
Michele Fatica
Nato a Lonigo, in provincia di Vicenza, il 20 marzo 1882 da Luigi e Teresa Gaspari, si formò a Milano, ove si laureò ingegnere elettromeccanico nel 1904. Per interessamento [...] di tecnico e selezionatore di quadri tecnici, lo volle consulente nel 1933 nell'opera di risanamento della Societàidroelettricapiemontese (S.I.P.) che, liberata attraverso operazioni di scorporo delle aziende non elettriche, fu riordinata secondo ...
Leggi Tutto
FRASSATI, Alfredo
Silvana Casmirri
Nacque a Pollone, presso Biella, il 28 sett. 1868.
Il padre Pietro (1824-1899), oltre a esercitare la professione di medico, ricoprì vari incarichi, tra cui quello [...] . Tra il 1929 e il 1930 l'ascesa di Panzarasa fu bloccata dal dissesto del gruppo elettro-finanziario della Societàidroelettricapiemontese, di cui era presidente, e dal venir meno del sostegno governativo alle operazioni del gruppo Italgas, fino a ...
Leggi Tutto
FENOGLIO, Pietro
Guido Montanari
Nacque a Torino il 3 maggio 1865 da Giovanni e da Giacinta Guillot, entrambi della media borghesia sabauda; il padre, laureato in giurisprudenza, si occupava di amministrazione [...] " (Webster, p. 251). Durante il biennio 19131914 contribuì in prima persona alla fusione di alcune societàidroelettrichepiemontesi e alla stipulazione di importanti accordi nell'industria delle armi e nel settore cantieristico; inoltre rappresentò ...
Leggi Tutto
BARNABÒ, Alessandro Marco (Marco)
Maurizio Reberschak
Nacque a Domegge (Belluno) il 7 apr. 1886 da Giulio e da Francesca Giacomelli, ultimogenito di tre fratelli. Adolescente, si recò a Lubiana per frequentare [...] il traitd'union per l'allacciamento di relazioni con un imponente gruppo elettrico, la SIP di Torino (Societàidroelettricapiemontese), alla quale avrebbe ceduto prima larghe quote di energia elettrica prodotta dagli impianti della SFIAC, poi parte ...
Leggi Tutto
PANZARASA, Rinaldo
Mario Perugini
– Nacque a Novara il 10 gennaio 1877, primogenito di Ercole e Luisa Fea; ebbe un fratello minore, Cesare, nato nel 1890.
Terminati gli studi giuridici, all’Università [...] nel consiglio dell’Italgas dell’industriale tessile biellese Eugenio Rivetti e del direttore generale della Societàidroelettricapiemontese (SIP) Gian Giacomo Ponti. Lo stesso giorno Panzarasa fu nominato anche consigliere della SIP, divenendone ...
Leggi Tutto
AGNELLI, Giovanni
Gaetano Arfè
Nacque a Villar Perosa (Torino) il 13 ag. 1866 da Edoardo e da Aniceta Frisetti. La famiglia, assai facoltosa, lo avviò alla carriera militare: entrato nel 1884 nella [...] già ricordato, egli fu infatti presidente della Vetrococke, consigliere della SIP (SocietàIdroelettrica Piemonte), della STIPEL (Società Telefonica Interregionale Piemontese e Lombarda), dei Cantieri Riuniti dell'Adriatico, del Credito Italiano, ecc ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Dante
Elisabetta Orsolini
Nacque a Viarigi (Asti) il 7 giugno 1868 da Francesco e Anna Brusa. Dopo essersi diplomato in scienze matematiche e fisiche presso l'università di Torino, frequentò [...] da Giolitti a dimettersi dalla presidenza della Lega industriale piemontese e fu sostituito in questa carica dal F.; questo fino all'anno successivo, della Societàidroelettrica Piemonte (ex Società industriale elettrochimica di Pont-Saint-Martin ...
Leggi Tutto
DE BENEDETTI, Emilio
Luciano Segreto
Nacque a Cherasco (Cuneo) il 20luglio 1873 da Giacomo e Celeste De Benedetti. Le buone condizioni economiche della famiglia - il padre si occupava della riscossione [...] avrebbe rappresentato in seguito gli interessi degli industriali piemontesi nelle vertenze sindacali.
Nel 1909 un articolo del due imprese, la Cartiera di Germagnano e la Societàidroelettrica Stura, fornitrice di energia elettrica della cartiera. ...
Leggi Tutto