PENTA, Francesco
Alessio Argentieri
PENTA, Francesco. – Nacque a Napoli l’11 agosto 1899 da Pasquale e Adelia Loforte.
Il padre, irpino di Fontanarosa, fu un noto neuropsichiatra forense e antropologo [...] del Vajont, presentato dalla concessionaria Società adriatica dielettricità (SADE) di Venezia. Il parere favorevole fu che vantava una grande conoscenza della geologia dell’Italia centro-meridionale, non si era però mai confrontato con grandi frane ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] della nitriera di Molfetta lo disilluse circa la possibilità di realizzare una riforma dell'economia e della societàmeridionali, ma non fenomeni rabdomantici alla luce delle teorie sull'elettricità. Egli stesso diede un resoconto favorevole degli ...
Leggi Tutto
BIBOLINI, Aldo
Giuseppe Locorotondo
Nato a Sarzana (La Spezia) il 16 ag. 1876 da Giovanni e da Maria Mazzi, seguì gli studi universitari a Pisa e conseguì nel 1898 la laurea in ingegneria civile presso [...] Società italiana per automobili Bernardi a Padova.
Sul problema delle fonti di energia adatte all'automobile il B. pubblicò L'elettricità nell'automobile (L'elettricista -336; Indizi petroliferi nel Mar Rosso meridionale e in Colonia Eritrea, in La ...
Leggi Tutto