MANGILI, Giuseppe
Fausto Barbagli
Nacque in località Molini della Sonna, frazione di Caprino Bergamasco, il 7 marzo 1767 da Giambattista e da Angela Magoni (o Macconi). Compì gli studi nel seminario [...] seguire le lezioni ed ebbe modo di assistere alle prime esperienze di A. Volta sull'elettricità animale, appena scoperta da L. a numerose accademie scientifiche, fra cui la Società medica di Bologna e l'Ateneo di Bergamo, nel quale, dopo il ritiro ...
Leggi Tutto
FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] della nitriera di Molfetta lo disilluse circa la possibilità di realizzare una riforma dell'economia e della societàmeridionali, ma non fenomeni rabdomantici alla luce delle teorie sull'elettricità. Egli stesso diede un resoconto favorevole degli ...
Leggi Tutto
FOTTICCHIA, Nello
Milo Julini
Nato a Orvieto il 1° genn. 1884 da Gioacchino e da Zelinda Pelegi, si laureò in zooiatria presso la scuola superiore di medicina veterinaria di Napoli il 26 luglio 1905, [...] di pubblicazioni scientifiche riguardanti i problemi allora di attualità nel campo zootecnico: la profilassi della tubercolosi bovina, l'uso dell'elettricitàdi disciplina e di tutela; considerò gli aspetti del problema zootecnico meridionale nelle ...
Leggi Tutto