Iniziative economiche, accumulazione e investimenti di capitale (1830-1866)
Adolfo Bernardello
Quanti non ne abbiamo conosciuto, che cominciarono a speculare con poco o senza capitali proprj, e che col [...] scadenza massima a quattro mesi e con avallo di due sole firme invece di tre. In sostanza puntava al sostegno del commercio di import/export, riprendendo il progetto della Società Veneta Commerciale e della Banca Nazionale Veneta, limitando però le ...
Leggi Tutto
L'Universita Cattolica per l'Italia
Maria Bocci
Un progetto nazionale
La progettazione di un ateneo cattolico nell’Italia di Porta Pia, della questione romana e del divario tra appartenenza religiosa [...] farsi carico di una precisa responsabilità sociale. Del progetto da cui l’ateneo era scaturito ora, dunque, si chiedeva conto, nella convinzione – esplicitata soprattutto a partire dal 1962 – di una sua ‘limitata capacità’ di adempiere alla funzione ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] continuerà a farsi carico della maggior parte delle responsabilità domestiche, la sua partecipazione al mondo del lavoro ne risulterà in qualche misura limitata. In realtà, specialmente nelle classi medie, assai importanti nelle società industriali ...
Leggi Tutto
Magia
Gilbert Lewis
Evoluzione del concetto
Il termine 'magia', di uso corrente, ha una lunga storia e ha assunto connotazioni diverse nel corso del tempo. Lo scetticismo nei confronti dei poteri o [...] divisione del lavoro che assegna a determinati gruppi della società le responsabilità magiche per conto della comunità intera comunità. In altre società le norme che limitano il possesso delle conoscenze magiche a determinate categorie di persone ...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] e occultare i processi (e le relative responsabilità) mediante cui l'uomo in qualche modo o antropo-poietici - non si limitano affatto a "conservare la tradizione": la liminarità con l'immagine tradizionale di societàa così stretto contatto con la ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] la costituzione di un mercato, interno e internazionale, non più limitato alle merci di lusso. Nel contrasto tra le due 'scuole ripreso a metà del Novecento, in connessione con la tendenza ad attribuire alla società la responsabilità dei ...
Leggi Tutto
Militarismo
GGolo Mann
di Golo Mann
Militarismo
sommario: 1. Definizione. 2. Origini storiche. 3. Militaristi e civili. 4. Filosofia. 5. Origini psicologiche e sociali. 6. Militarismo e politica. 7. [...] mentalità e sull'assetto politico della società. I civili contestano loro questo diritto di una guerra fatta a metà, limitata dalla politica. A Washington non si voleva è molto difficile mettere a confronto la responsabilità dei militari americani con ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] principe Doria: Fortunato si limitavaa incassare la provvigione, più il a suo parere, erano da attribuire le maggiori responsabilitàsocietàa fondo comune, per il commercio delle "anticaglie" (che Alessandro comprava a Napoli e riusciva a mandare a ...
Leggi Tutto
Diritti diffusi
Giovanni Iudica
di Giovanni Iudica
Diritti diffusi
sommario: 1. La nozione di interesse diffuso. 2. Gli interessi diffusi dinanzi al giudice amministrativo. 3. Gli interessi diffusi [...] con le esigenze moderne e dinamiche delle societàa capitalismo avanzato o maturo (v. Denti, 349/1986 - è una speciale fattispecie di responsabilità civile, riconducibile al genus aquiliano di cui all del consumatore; ci limitiamo pertanto ad alcune ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazione
WWilliam A. Robson
di William A. Robson
Nazionalizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. L'ambito delle nazionalizzazioni. 3. I motivi delle nazionalizzazioni. 4. Il ruolo del settore [...] sono propensi a ritenere che i ministri siano responsabili quando un'impresa nazionalizzata funziona male, mentre i ministri cercano di limitare la propria responsabilità accentuando la condizione di indipendenza conferita alla società in questione ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...