Sciamanesimo
Roberte N. Hamayon
Introduzione
Lo sciamanesimo deve il suo nome a un tipo di operatore religioso, lo sciamano (termine derivato dal tunguso, una lingua siberiana), che sfugge a ogni definizione [...] assumendosi la loro parte di responsabilità sulla sua efficacia futura.
Oltre a garantire la lealtà del partner rituali regolari a opera di altre istanze politiche o religiose.
Relazioni con le anime dei defunti
Limitate nelle società di cacciatori ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] la prova della limitata incidenza dell'uomo di mostruosità? La responsabilità della nascita di figli spazio del sogno non riesce sempre a gestire e a contenere i mostri che crea; allora anche modello culturale. Ogni società gratifica in mille modi ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...