Genocidio
RRudolph J. Rummel
di Rudolph J. Rummel
Genocidio
sommario: 1. Introduzione. 2. Cos'è il genocidio? 3. La giurisdizione sul crimine di genocidio. 4. Origine del termine. 5. Storia del crimine [...] caso una persona dalla sua responsabilità penale per quanto concerne il 6, introduzione).
4) La limitazione del genocidio ai soli gruppi a tutte le società e, sebbene costituiscano una condizione necessaria per il genocidio, da sole non bastano a ...
Leggi Tutto
Notabili
Giorgio Sola
Il termine 'notabili': storia e applicazioni
Per quanto il termine 'notabili' sia comunemente adoperato, persino nelle inchieste giornalistiche e televisive, in riferimento a persone [...] e la dignità che ha acquisito nella società civile. Di qui due conseguenze: 1 e intellettuali e al senso di responsabilità -, i notabili che entrano in del compromesso e della mediazione e si limitanoa ovviarne gli inconvenienti più gravi mediante l' ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] su un'assunzione di responsabilità: risolvere i conflitti sistema tanto a Est quanto a Ovest (in particolare a Solidarność, limitato all'autodifesa dei 'caschi blu'; inoltre, in linea di massima, le forze d'intervento rimanevano separate dalla società ...
Leggi Tutto
Ricchezza
Roberto Scazzieri
1. Introduzione
La ricchezza di un sistema economico, oppure di un singolo individuo o gruppo sociale, può essere identificata con l'estensione del suo 'potere di disposizione' [...] un individuo, una famiglia, una limitata agglomerazione di persone sono tanto più col concorso della natura, mette a disposizione delle società, e la ricchezza relativa, ', ferma restando la mia responsabilità esclusiva per il contenuto specifico ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La magia naturale
Vittoria Perrone Compagni
Definizione di magia naturale
Con Giordano Bruno (1548-1600), o poco dopo, sembra chiudersi per sempre la grande stagione della magia naturale, «contemplazion [...] a farsi strumenti del mago, che è ministro della natura solo in quanto a lui compete la responsabilità per l’uomo e per la società reca implicito un riconoscimento concreto del l’idea viene limitataa questa o quella specie a seconda che questa ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Uno sguardo sul mondo naturale
Georges Métailié
Uno sguardo sul mondo naturale
La Cina antica non ha lasciato testi o trattati dedicati esclusivamente a piante [...] a un particolare modo di concepire l'efficacia nel governare la società revisione della farmacopea a un comitato composto di 22 persone, sotto la responsabilità di Su liberamente e senza alcun tipo di limitazioni. Il primo testo, intitolato Memorie ...
Leggi Tutto
Mostro
Leopoldina Fortunati
Per mostro si intende un essere che si presenta con caratteristiche estranee al consueto ordine naturale e come tale induce stupore e paura. Esseri mostruosi sono largamente [...] la prova della limitata incidenza dell'uomo di mostruosità? La responsabilità della nascita di figli spazio del sogno non riesce sempre a gestire e a contenere i mostri che crea; allora anche modello culturale. Ogni società gratifica in mille modi ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...