Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] catalogo di ‛successi' drammatici, può limitarsia una rapida menzione di opere che tocca assumersi le proprie responsabilità, altrimenti decadranno dai loro e ai gesti rende irreale la vita in società, le cose si vendicano imponendo una terrificante ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] limitare le proprie analisi alle società 'primitive' o 'storiche', e spostando invece il dibattito sul contemporaneo, l'antropologia economica è riuscita a era lo stesso: oggi come ieri la responsabilità della crisi viene attribuita, in prima istanza ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] valutazioni sulle singole attività e decisioni, ma si limitanoa definire condizioni al contorno come, per esempio, sfera. La società umana è diventata la maggiore causa di evoluzione ambientale e deve quindi assumersi la responsabilità di tale ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] suo valore regolativo per la società ed è diventata un sottosistema perdono il loro contenuto di senso e si limitanoa 'essere' e ad 'accadere', tanto più cresce responsabilità di condurre la propria vita in conformità con decisioni soggettive. A ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] non è limitata alle innovazioni tecniche relative a nuovi prodotti e l'Ufficio programmazione e vendite della società non prevedeva un mercato civile per il più difficile e più gravido di responsabilità che le politiche dell'innovazione dovranno ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] problema di distribuzione: la responsabilità del fatto che il a causa di parassiti intestinali, o a causa di proprietari terrieri-usurai non meno parassiti, o, in alcune società che la capacità dello stomaco è limitata, in realtà si riferisce alla ...
Leggi Tutto
Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] giustificare l'imposizione di limitazioni e di divieti morali a favore degli animali coscienti confronti. Non abbiamo quindi nessuna responsabilità verso gli animali selvatici. Si di diritti morali, come le società, possono avere diritti legali e ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] e rappresentativa, è, a differenza di quanto accadeva in Hobbes, limitata da istanze (individui e società) alle quali deve rispondere e consapevole individuazione, e l'assenza di responsabilità del sistema politico). L'incontro della psicanalisi con ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] controlli.
È difficile individuare un ordine tra le responsabilità relative a questi diversi aspetti, con riferimento al ruolo dei le società e la borsa), rispetto a tale autonomia regolamentare, ha un mero potere di verifica successiva, limitata al ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] a) Separazione delle fonti o condivisione delle basi imponibili. b) Le compartecipazioni. c) Responsabilità non rivalità nel consumo è territorialmente limitata. L'area di diffusione dei dell'imposta sui redditi delle società di capitale.
c) Le ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...