società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] dura tre esercizi e non può essere rinnovato più di due volte alla stessa società.
La s. in accomandita per azioni (s.a.a), disciplinata dagli art i mercati nei quali operano. Alla s. capogruppo spetta il compito di indirizzare l’attività delle ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] e Scienze politiche, lungo le sponde della Dora (capogruppo Foster+Partners, completata nel 2013); l'ampliamento e la sorsero istituzioni prestigiose come i Concerti Popolari (1872) la Società di Concerti (1895), mentre nel 1894 era nata l’ ...
Leggi Tutto
Secondo la definizione del Codice della strada, strada extraurbana o urbana a carreggiate indipendenti o separate da spartitraffico invalicabile, ciascuna con almeno due corsie di marcia, eventuale banchina [...] ceneri dell’Azienda autonoma statale della strada) e la Società Autostrade, in base alla quale quest’ultima si impegnava europea a pedaggio, sommando i 2854 km di competenza della capogruppo Autostrade per l’Italia ai 553 km delle controllate ( ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Montenero di Bisaccia 1950). Nei primi anni Novanta del Novecento è divenuto uno dei simboli delle inchieste di tangentopoli e ha raggiunto una larga popolarità. [...] in vista delle elezioni europee, nelle quali fu eletto deputato. Capogruppo de I Democratici al Senato (febbr. 2000), nel maggio 2000 . Dal 2016 al 2017 è stato presidente della società Autostrada Pedemontana Lombardia.
Tra le sue pubblicazioni si ...
Leggi Tutto
Sacconi, Maurizio. - Uomo politico italiano (n. Conegliano 1950). Laureato in Giurisprudenza, nel 1979 è stato eletto deputato del PSI, riconfermato fino al 1994. Funzionario della International labour [...] nel Nuovo centrodestra nel 2014, ne è stato capogruppo fino alle dimissioni, rassegnate irrevocabilmente nel 2015 per la regola (1993), Ai liberi e forti (2010), Stato essenziale società vitale (con A. Mingardi, 2022) e Il tentativo di reinventare ...
Leggi Tutto
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso [...] miei figli (2023). Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati nelle fila di Scelta civica, di cui è stato anche capogruppo alla Camera. Nel 2014 ha aderito al Partito Democratico e dal 2016 al 2017 è stato condirettore, insieme a S. Staino, de ...
Leggi Tutto
Giornalista, saggista e uomo politico italiano (Acqui Terme, Alessandria, 1940 - Roma 2020). Dirigente nazionale della Federazione Giovanile Comunista Italiana, dal 1970 al 1979 è stato dirigente della [...] di Genova del Pci e dal 1975 al 1979 capogruppo del partito nel Consiglio provinciale di Genova. Giornalista professionista Parlamento europeo nelle fila della lista Di Pietro-Occhetto-Società civile. Tra i suoi libri che analizzano dalle guerre ...
Leggi Tutto
Gabriel, Marija Ivanova, nata Nedelčeva. – Donna politica bulgara (n. Goce Delčev 1979). Laureatasi nel 2003 in Scienze politiche presso l'Institut d'études politiques di Bordeaux, militante nel partito [...] 2009, vi ha poi rivestito importanti incarichi istituzionali: vice capogruppo del Partito popolare europeo ( luglio 2014 - luglio 2017), commissario europeo per l'Economia e la società digitali (luglio 2017 - novembre 2019), ha ricoperto la carica ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Belluno 1976). Laureato in economia e commercio presso l'Università di Trento, è stato caposettore in una società della grande distribuzione e analista di sistemi di gestione [...] informatici in una società privata. Nel 2013 e nel 2018 è stato eletto alla Camera dei deputati nelle fila del Movimento 5 stelle, dal 2013 al 2014 è stato capogruppo del Movimento e dal 2018 al 2019 è stato Questore della Camera. Dal 5 settembre ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] in una serie di opere di G. Michelucci, già capogruppo nel 1933 dei vincitori del concorso per la stazione ferroviaria a prospettarla come un aspetto della più generale storia della società contemporanea, una di R. De Fusco e un'altra recentissima ...
Leggi Tutto
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...
mielismo
s. m. Il modo di fare e di concepire il giornalismo, lo stile giornalistico di Paolo Mieli. ◆ «Questioni di confine» […] Si direbbe un’autobiografia di un singolare protagonista della società culturale di questi anni, «centauro» equamente...