lingua, questione della
Stefano Gensini
Un’idea di naturalismo linguistico
Il corpus delle riflessioni machiavelliane su lingua e linguaggio, a parte il fondamentale Discorso intorno alla nostra lingua [...] p. 339) è ovviamente imposta dalle dinamiche della società letteraria italiana del tempo e dal sistema di rimandi interni dei Varchi (che ancora si mostra dubbioso circa la paternità dantesca del De vulgari eloquentia); forse anche nel Cesano di ...
Leggi Tutto
RIGUTINI, Giuseppe
Emiliano Picchiorri
RIGUTINI, Giuseppe. – Nacque il 31 agosto 1829 a Lucignano di Val di Chiana, in provincia di Arezzo, da Lorenzo, fabbro, e da Assunta Marsili, primogenito di sette [...] Firenze 1880); nel 1888 fu tra i fondatori della SocietàDantesca.
Dopo la morte della moglie, nel 1876, Rigutini 1905.
Fonti e Bibl.: Per la bibliografia: A. Gotti, I due lessicografi italiani, P. Petrocchi e G. R., in Nuova Antologia, XCX (1903), pp ...
Leggi Tutto
MUSSAFIA, Adolfo
Rita Tolomeo
(Abraham, Arturo Adolfo). – Nacque a Spalato il 15 febbraio 1835, in una famiglia sefardita, da Jacob Amadeo, dotto rabbino della comunità locale e autore di diversi studi [...] della letteratura italiana Alessandro D’Ancona, con cui avrebbe tenuto un lungo carteggio.
La sua consistente produzione, che a soli trent’anni annoverava più di 80 studi, gli valse l’elezione a membro della presidenza della Societàdantesca di ...
Leggi Tutto
HORTIS, Attilio
Michele Gottardi
Nacque a Trieste, il 13 maggio 1850, da Arrigo ed Elisa Romano. Compì i primi studi nel ginnasio tedesco, frequentando, quindi, quello italiano - formatosi nel 1863 [...] dell'Ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, socio della Società bibliografica italiana, dei Lincei, della Crusca e di oltre una dozzina 1895; Nel VI centenario della visione dantesca, ibid. 1900; Per la Università italiana di Trieste, ibid. 1902; Ravenna ...
Leggi Tutto
Del Bene, Sennuccio
Mario Saccenti
, Poeta stilnovista (Firenze 1275 circa - 1349). S. di Benuccio di Senno del Bene fu di Parte bianca, amico del Petrarca e del Boccaccio, forse per qualche tempo compagno [...] - ha osservato il Barbi (Le opere di D., ediz. della SocietàDantesca, p. 140) - rivela un artista non mediocre e un sentimento convien pur ch'io mi doglia.
Bibl. - F. Trucchi, Poesie italiane inedite di dugento autori, II, Prato 1846, 65-69; D.A., ...
Leggi Tutto
Renier, Rodolfo
Cesare Federico Goffis
Filologo (Treviso 1857 - Torino 1915), allievo di A. Graf e di A. Bartoli; fu uno dei più illustri rappresentanti del metodo storico, professore nell'università [...] per il " Bullettino della SocietàDantesca ", toccò argomenti danteschi facendosi editore di Fazio, traducendo -E.G. Parodi, R.R., in " Rass. Bibl. Letter. It. " XXIII (1915) 45-48; L. Russo, A. D'Ancona e la scuola storica italiana, Bologna 1936. ...
Leggi Tutto
NOVATI, Francesco
Amedeo Benedetti
NOVATI, Francesco. – Nacque a Cremona l’11 gennaio 1859, da Leandro, buon pittore dilettante e appassionato di belle arti, e da Gaetana Legnani.
Dopo aver frequentato [...] latino sopra la civiltà italiana del medio evo (Milano 1897; II ed. riv. e ampl., ibid. 1899). Nel 1899 uscirono le Indagini e postille dantesche. Serie prima (Bologna). Sempre nello stesso anno divenne presidente della Società storica lombarda, cui ...
Leggi Tutto
Le eredita/2: i postumi della crisi modernista [1914-1958]
Giacomo Losito
Permanenze e discontinuità
Un pontificato di guerra e di mediazione (1914-1922)
Il ristabilimento della pace fra gli uomini [...] Cfr. S. Urso, L’aquila imperiale e il Veltro dantesco. Il fascismo come orizzonte messianico universalista e cattolico, in e dell’ideologia di cui si faceva veicolo nella societàitaliana cfr. L. Mangoni, L’Università cattolica del Sacro ...
Leggi Tutto
Ca’ Foscari
Giannantonio Paladini
Ritorno a Venezia
Nel dichiarare aperto, in nome del re Vittorio Emanuele III, l’anno accademico 1918-1919 del Regio Istituto Superiore di Studi Commerciali di Venezia, [...] dall’unificazione del Veneto. Inizialmente, Giordano usò la metafora dantesca dell’«inferma», Ca’ Foscari, che, «stanca delle e convinto di essere divenuto un tutt’uno con la societàitaliana. Sul piano delle strutture produttive, urbane e civili, ...
Leggi Tutto
OLSCHKI, Leo Samuele
Mauro Guerrini
OLSCHKI, Leo Samuele (Lev Samuel). – Nacque a Johannisburg (Prussia orientale) il 2 gennaio 1861, da Chaim Lev.
Apparteneva a una famiglia ebrea ortodossa di tipografi, [...] quasi contemporaneamente (1890) nacque il Bollettino della societàdantesca, il quale, diretto da Michele Barbi, scoppio della guerra Olscki, che non aveva assunto la cittadinanza italiana, fu costretto all’esilio e si trasferì a Ginevra, dove ...
Leggi Tutto
bollettino
(o bullettino) s. m. [dim. di bolletta]. – 1. Lo stesso che bolletta, come polizza o documento: b. di consegna, documento rilasciato dall’amministrazione ferroviaria al destinatario di una partita di merce a prova dell’avvenuto...
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...