MATILDE di Canossa
Paolo Golinelli
MATILDE di Canossa. – Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 [...] , M. di C. e la Matelda dantesca, in Studi matildici. Atti e memorie del sui rapporti tra culti, poteri e società nel pieno Medioevo, Roma 1988, cura di P. Golinelli, Bologna 2008; Diz. biografico degli Italiani, III, pp. 399-407; VII, pp. 352-363; IX ...
Leggi Tutto
Italiano
"Sao ko kelle terre per kelle fini
que ki contene trenta anni le
possette parte Sancti Benedicti"
(Placito di Capua)
Italiano, oggi: l'antico, il nuovo
di Gian Luigi Beccaria
14 marzo
Si apre [...] Uffizi e alle Reali Poste, la prima grande mostra sulla storia della lingua italiana, intitolata con espressione dantesca Dove il sì suona. Ideata dalla Società Dante Alighieri e promossa dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze in collaborazione con ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] in Diz. biogr. degli Italiani, XI, Roma 1969, pp. 505-508; R. Manselli, Giovanni XXII papa, in Enc. Dantesca, III, Roma 1971, pp ed ecclesiologia trecentesca, in Aspetti culturali della societàitaliana nel periodo del Papato avignonese, Atti del XIX ...
Leggi Tutto
ritmo
Gian Luigi Beccaria
111. Con accezione metaforica del termìne si è episodicamente parlato per D. come per altri poeti di ritmo (mentale), riguardo all'alternarsi dei personaggi, ricorrere d'immagini [...] dantesca, in " Giorn. stor. " suppl. n. 24, Torino 1928; A. Schiaffini, Tradizione e poesia nella prosa d'arte italiana fil. " s. 8, IV (1952), ora tutti in Lingua, stile e società, Milano 1963; A. Vallone, La prosa della " Vita Nuova ", Firenze 1963 ...
Leggi Tutto
La 'Critica'
Andrea Battistini
«La Critica»La nascita di una rivista di schieramento
Al momento della pubblicazione dell’Estetica come scienza dell’espressione e linguistica generale, avvenuta nell’aprile [...] contro il carattere ozioso di tanta critica dantesca, in risposta a una lettera dell 1928 in poi, di saggi sulla storia italiana e francese dell’Ottocento e di una serie , ma l’affanno e il dolore per la società e per l’umanità» (p. 240).
Anziché ...
Leggi Tutto
KANTORÓWICZ, ERNST HARTWIG
RRoberto Delle Donne
Nacque a Posen (oggi Poznań) da un'agiata famiglia di industriali ebrei il 3 maggio 1895. Nella città natale, allora capitale dell'omonima provincia prussiana, [...] che agiscono nella storia (società, istituzioni, economia, cultura trad. it. p. XXX), l'idea dantesca di humanitas potrebbe far risuonare la sua eco 191-202; M. Valensise, Ernst Kantorowicz, "Rivista Storica Italiana", 101, 1989, pp. 195-221; R.E. ...
Leggi Tutto
Curie ed uffici
Andrea Padovani
Un complesso problema storiografico
È sicuramente impossibile, allo stato delle conoscenze attuali, tentare di ricostruire la rete complessa delle minori magistrature [...] 'è noto, la pseudo-lettera dantesca a Guido da Polenta: "Misera Oliver Logan, Venezia. Cultura e società. 1470-1790, Roma 198o; Numerosi esempi coevi in Salvatore Battaglia, Grande Dizionario della Lingua Italiana, VI, Torino 1972, S.V.
39. Stat., ...
Leggi Tutto
SCUOLA POETICA SICILIANA, FORTUNA E TRADIZIONE
LLino Leonardi
"Oggi il termine di Siciliani vale a designare i rimatori, di qualsiasi regione italiana, che appartennero a quella corte o le gravitarono [...] in quegli anni vivissimo nella società fiorentina. Le numerose mani canone stilnovistico secondo l'impostazione dantesca, presentando nella prima delle 217, in Studi vari di lingua e letteratura italiana in onore di Giuseppe Velli, Milano 2000, ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Paolo
Carolyn C. Wilson
Figlio di Paolo di Grazia e di una monna Mina, G. nacque a Siena probabilmente verso la fine del XIV secolo. Firmò spesso le sue opere come "Iohannis Pauli de Senis" [...] illustrazioni dell'opera dantesca per le figure Italian paintings in the Walters Art Gallery, I, Baltimore 1976, pp. 116-122; E. Carli, Luoghi ed opere d'arte senesi nelle prediche di Bernardino del 1427, in Bernardino predicatore nella società ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] ), che conosceva soltanto il testo della canzone dantesca Le dolci rime d'amor ch'i' Duecento, "Giornale Storico della Letteratura Italiana", 136, 1959, pp. 63 nel Regno svevo di Sicilia, in Potere, società e popolo nell'età sveva, 1210-1266. Atti ...
Leggi Tutto
bollettino
(o bullettino) s. m. [dim. di bolletta]. – 1. Lo stesso che bolletta, come polizza o documento: b. di consegna, documento rilasciato dall’amministrazione ferroviaria al destinatario di una partita di merce a prova dell’avvenuto...
enciclopedia
enciclopedìa s. f. [dal lat. rinascimentale encyclopaedia, corrispondente a un gr. *ἐγκυκλοπαιδεία, formatosi nella tradizione manoscritta di autori latini (Quintiliano, Plinio) da ἐγκύκλιος παιδεία, che nel greco ellenistico...