Forst, Willi
Simone Emiliani
Nome d'arte di Wilhelm Frohs, regista e attore cinematografico austriaco, nato a Vienna il 7 aprile 1903 e morto ivi l'11 agosto 1980. Negli anni Trenta e Quaranta fu una [...] nazista, rifiutando tuttavia di prendere parte come interprete a uno dei più infami film di propaganda, Jud Süss (1940; Süss riesce a fare carriera seducendo le donne dell'alta società parigina di fine Ottocento. L'ambientazione viennese tornò in ...
Leggi Tutto
Arata, Ubaldo
Stefano Masi
Direttore della fotografia, nato a Ovada (Alessandria) il 23 marzo 1895 e morto a Roma il 7 dicembre 1947. Professionista di talento, A. operò nel periodo che va dagli anni [...] lavorare, sin dal 1911, all'Aquila Film di Torino, società presso la quale iniziò la carriera di operatore nel 1915 al Koch, e in genere a connotare lo stile della Scalera dei primissimi anni Quaranta. Dopo l'8 settembre A. non seguì il cinema ...
Leggi Tutto
BORGI, Giovanni (detto Tata Giovanni)
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Roma il 18 febbr. 1732da Pierantonio e da Dorotea Mondei, nella parrocchia di S. Lorenzo in Damaso. Per le misere condizioni della famiglia [...] contemporaneamente si costituì una società di persone, presso la ebbe subito un rapido sviluppo (da quaranta, quanti erano all'ingresso nel Istituti di carità per la sussistenza e l'educazione dei poveri e dei prigionieri in Roma, Roma 1870, pp. 519 ...
Leggi Tutto
CALAMAI, Brunetto
C. Paola Scavizzi
Nato a Prato il 5 aprile del 1863 da Giosuè e da Luisa Bini, cominciò a lavorare giovanissimo nell'industria laniera. Interrotti gli studi a tredici anni per motivi [...] quaranta anni consigliere dell'istituto industriale T. Buzzi. Nel 1907 si fece promotore di una società laniera nella provincia di Firenze, Firenze 1927, pp. 53, 59; Cenni dei cavalieri del lavoro, Roma 1934, ad nomen; R.Tremelloni, L'industria ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] contraddizioni morali della società statunitense dell'epoca. All'indagine psicologica dei personaggi seppe unire scena, viene tracciata la parabola di una Cenerentola degli anni Quaranta, mentre Irene Dunne è la protagonista di Unfinished business ...
Leggi Tutto
Hanák, Dušan
Eusebio Ciccotti
Regista, fotografo e poeta slovacco, nato a Bratislava il 27 aprile 1938. È il più noto e premiato regista slovacco insieme a Jurai Jakubisko e con il suo lungometraggio [...] a venti anni (il playboy) come a quaranta (il cuoco, marito ammalato e tradito); una S.I. Witkiewicz), sugli sfortunati della società. Alternando fotografia fissa e riprese, con i motivi dell'amore e il mondo dei rifiutati. In Tichá radost′ (1986 ...
Leggi Tutto
Yilmaz, Atif (propr. Yilmaz Batibeki, Atif)
Roberto Silvestri
Regista, produttore e sceneggiatore turco, nato a Mersin il 9 dicembre 1926. Autore fecondo ed eclettico, con quasi centoventi film di successo [...] sotterranee e invisibili di una società vitale, ma in conflitto Semıh Evin, un regista minore degli anni Quaranta, e in breve divenne, al fianco in atto, ma che sapevano cogliere il cambiamento dei tempi e soprattutto la fisionomia della nuova donna ...
Leggi Tutto
CELLINI, Baccio (Bartolomeo)
Ladislas Gerevich
Figlio di Andrea e fratello di Giovanni (padre di Benvenuto) nacque a Firenze intorno al 1447, dato che nella portata al catasto del padre nel 1487 risulta [...] essere di quaranta anni (Bacci, in Vita, p. 8 note).
Intarsiatore, dovette Kisfaludy Társasdg Bvlapjai [Annuario della Società Kisfaludy], Budapest 1874, p. . 46; P. Voit, Una bottega in via dei Servi, in Acta Historiae Artium, VII (1961), ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] alla società schiava del denaro, la vena popolaresca dei personaggi positivi contrastante con il cinismo dei ricchi Party, della piccola comunità, dell'antiburocrazia. Negli anni Quaranta firmò ancora due sceneggiature: A song to remember (1945 ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] società alberghiera. Mossi i primi passi come attore di prosa, approdò al cinema nel 1935; all'inizio degli anni Quaranta passionaria), in cui estremizza ancora una volta la passionalità dei suoi ruoli migliori nell'interpretare un contadino che viene ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....