Palestinese, cinema
Sergio Di Giorgi
Dopo i primi cortometraggi realizzati in maniera pionieristica tra il 1935 e l'inizio degli anni Quaranta dall'operatore Ibrahim Hasan Sarhan ‒ fondatore peraltro [...] al tempo stesso su quelli esistenti all'interno della società, tra uomini e donne, adulti e ragazzi, tra Golfo… e dopo!), e amara riflessione sul senso di profondo isolamento dei cittadini arabi all'estero, Suleiman ha spiazzato tutti, dentro e fuori ...
Leggi Tutto
PATTI, Ercole
Silvana Cirillo
PATTI, Ercole. – Nacque a Catania il 16 febbraio 1904 da Luigi, avvocato, e da Mariannina Nicolosi, proprietari terrieri originari del paese etneo Trecastagni. Oltre ai [...] pagina il passo fu breve. Iniziò pure il decennio dei lunghi viaggi nel mondo: primo Paese su incarico 1936) con Mario Soldati. Negli anni Quaranta sceneggiò, assieme ad altri, molti purezza e serenità, così la società offriva tanto teatro e poca ...
Leggi Tutto
Indipendente, cinema
Serafino Murri-Bruno Roberti
Caratteristiche del cinema indipendente
Con l'espressione cinema indipendente si definisce un insieme di modalità realizzative, produttive e distributive, [...] in Germania (Walter Ruttmann, Hans Richter ecc.).
Negli anni Quaranta nel cinema europeo e, in particolare, in quello italiano, testimonianza il notevole sviluppo di società di produzione indipendenti come la Miramax dei fratelli Weinstein, e, sul ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Gustavo
Aldo Bernardini
Nacque a Napoli, il 13 ott. 1885, da Pietro e Rosa D'Andrea. Cresciuto con altri tre fratelli, tutti destinati a diventare seri professionisti, frequentò il liceo a [...] prime importanti società italiane di distribuzione, la torinese Film Italiana di C. Frascari, la quale aveva l'esclusiva dei film prodotti L. rilanciò la Titanus dalla fine degli anni Quaranta, riprendendo l'attività sistematica sia come produttore, ...
Leggi Tutto
AMBROSIO, Rinaldo Arturo
Roberta Ascarelli
Nacque a Torino il 3 dic. 1870 da Biagio e Isabella Craveri, in una famiglia della piccola borghesia cittadina che lo avviò alla professione di ragioniere. [...] cittadino" dei soggetti, indusse infine l'A. ad abbandonare tutte le altre attività per dar vita nel 1905 ad una società di Abbandonò quindi definitivamente il mondo del cinema.
Nei quaranta anni della sua attività come operatore, organizzatore e ...
Leggi Tutto
Western all'italiana
Sir Christopher Frayling
Genere cinematografico affermatosi in Italia tra il 1962 e il 1976 con la produzione o coproduzione di oltre 450 film western. Con le produzioni western [...] da K. May e coprodotto da società tedesco-occidentali, iugoslave e francesi, familiare il western hollywoodiano sin dai tardi anni Quaranta. La prima 'horse opera' degna di questo inglesi si erano serviti dei deserti e dei villaggi di case di mattoni ...
Leggi Tutto
Kolossal
Renato Venturelli
Termine impiegato per indicare film spettacolari, ad alto costo, lanciati con grandi campagne promozionali e volti a colpire l'attenzione del pubblico per la loro imponenza [...] minacce della società contemporanea ricorrendo alla importanza cadde proprio tra la fine degli anni Quaranta e l'inizio degli anni Sessanta. A dare di William Wyler, King of kings (1961; Il re dei re) di Nicholas Ray, Barabba (1961) di Richard ...
Leggi Tutto
CASERINI, Mario
Roberta Ascarelli
Nacque a Roma il 26 febbr. 1874 da Oreste, impiegato, e da Isabella Rosati, in una famiglia piccolo-borghese. Secondo la Prolo, esordì come attore di teatro con la [...] società tecnicamente all'avanguardia e fornita di un ingente capitale. Il C. incominciò allora la sua attività di regista, collaborando insieme con Egidio Rossi alla realizzazione dei dalla Ambrosio, la Riva, la Quaranta, la Sedino, Pianelli, Bonnard, ...
Leggi Tutto
New Hollywood
Franco La Polla
Espressione usata per definire quello che è stato probabilmente il maggior fenomeno di rinnovamento del cinema statunitense dai tempi dell'avvento del sonoro, un fenomeno [...] nel 1969 la American Zoetrope, con la quale finanziò uno dei suoi film più belli e delicati, The rain people ( fra gli anni Trenta e i Quaranta. Sembrava che Hollywood riscoprisse il Magic (ILM), la società specializzata in effetti speciali fondata ...
Leggi Tutto
Musicarello
Stefano Della Casa
Sottogenere cinematografico, nato e sviluppatosi in Italia tra la fine degli anni Cinquanta e gli anni Sessanta e caratterizzato dalla presenza di giovani cantanti, già [...] dei film musicali italiani iniziò di fatto nel 1960, quando Lucio Fulci propose Adriano Celentano tra i protagonisti del suo Urlatori alla sbarra. Il film fotografa molte novità della società molto attivo negli anni Quaranta e Cinquanta come ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....