Hanák, Dušan
Eusebio Ciccotti
Regista, fotografo e poeta slovacco, nato a Bratislava il 27 aprile 1938. È il più noto e premiato regista slovacco insieme a Jurai Jakubisko e con il suo lungometraggio [...] a venti anni (il playboy) come a quaranta (il cuoco, marito ammalato e tradito); una S.I. Witkiewicz), sugli sfortunati della società. Alternando fotografia fissa e riprese, con i motivi dell'amore e il mondo dei rifiutati. In Tichá radost′ (1986 ...
Leggi Tutto
Yilmaz, Atif (propr. Yilmaz Batibeki, Atif)
Roberto Silvestri
Regista, produttore e sceneggiatore turco, nato a Mersin il 9 dicembre 1926. Autore fecondo ed eclettico, con quasi centoventi film di successo [...] sotterranee e invisibili di una società vitale, ma in conflitto Semıh Evin, un regista minore degli anni Quaranta, e in breve divenne, al fianco in atto, ma che sapevano cogliere il cambiamento dei tempi e soprattutto la fisionomia della nuova donna ...
Leggi Tutto
National Film Board of Canada
Marco Scollo Lavizzari
Ente statale cinematografico canadese, fondato dal governo federale il 2 maggio 1939 a Ottawa secondo le clausole del National Film Act, allo scopo [...] filmica e documentaria incentrata sulla società canadese, al tempo stesso Ross McLean, nella seconda metà degli anni Quaranta, non fu immune da tensioni, con avvio l'impiego della pay-TV e dei satelliti come ulteriore momento di innovazione tecnologica ...
Leggi Tutto
Buchman, Sidney (propr. Sidney Robert)
Flavio De Bernardinis
Sceneggiatore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 27 marzo 1902 e morto a Cannes il 23 agosto 1975. Tra il 1932 e il 1950, soprattutto [...] alla società schiava del denaro, la vena popolaresca dei personaggi positivi contrastante con il cinismo dei ricchi Party, della piccola comunità, dell'antiburocrazia. Negli anni Quaranta firmò ancora due sceneggiature: A song to remember (1945 ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] società alberghiera. Mossi i primi passi come attore di prosa, approdò al cinema nel 1935; all'inizio degli anni Quaranta passionaria), in cui estremizza ancora una volta la passionalità dei suoi ruoli migliori nell'interpretare un contadino che viene ...
Leggi Tutto
Im, Kwon Taek
Grazia Paganelli
Regista cinematografico coreano, nato a Chăngsong (Chölla meridionale), nella parte meridionale della Corea del Sud, il 2 maggio 1936. Cineasta versatile e prolifico, [...] Si trattava, nella maggior parte dei casi, di film d'azione (1978, noto come Genealogy). Ambientato negli anni Quaranta, durante l'occupazione giapponese, è la storia profondamente critico nei confronti di una società che non considera il valore dell' ...
Leggi Tutto
Schulberg, Budd
Sebastiano Lucci
Romanziere e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 27 marzo 1914. Attento osservatore della realtà sociale e delle dinamiche personali, sia nelle sue opere [...] mette a nudo le contraddizioni del sogno americano e della società moderna dominata dai falsi miti, ripercorrendo l'esistenza di inesorabili meccanismi.
Tra la fine degli anni Quaranta e gli inizi dei Cinquanta, S. aveva scritto alcuni episodi ...
Leggi Tutto
Mackendrick, Alexander
Francesca Vatteroni
Regista e sceneggiatore cinematografico scozzese, nato a Boston l'8 settembre 1912 e morto a Los Angeles il 22 dicembre 1993. Entrato negli Ealing Studios [...] alla metà degli anni Quaranta, dette un contributo rilevante visione fortemente critica e satirica della società inglese del secondo dopoguerra.
Nato proteggere il cargo. L'attenta descrizione dei luoghi e dei personaggi e la bizzarria della vicenda ...
Leggi Tutto
Zukor, Adolph
Lulli Bertini
Produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Ricse il 7 gennaio 1873 e morto a Los Angeles il 10 giugno 1976. Considerato uno dei pionieri dell'industria [...] con Sarah Bernhardt, della durata di quaranta minuti, uno dei primi lungometraggi proiettati negli Stati Uniti. tipica di Z. e fu mantenuta anche nei decenni seguenti. La società intraprese subito la produzione di trenta lungometraggi fra i quali The ...
Leggi Tutto
Shamroy, Leon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, di origine russa, nato a New York il 16 luglio 1901 e morto a Los Angeles il 7 luglio 1974. Nel bianco e nero contese a Lee Garmes [...] nemmeno quando, negli anni Quaranta, si affermò come specialista (1963) di Joseph L. Mankiewicz. è uno dei cinque direttori della fotografia a poter vantare una stella la 20th Century-Fox. Rimase in questa società sino alla fine della sua vita, ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
domicìdio s. m. La distruzione deliberata e sistematica di case, palazzi e infrastrutture civili in un insediamento abitato, in una città o in una zona circoscritta. | In senso ristretto e attenuato, la negazione del diritto all’abitazione....