TEATRO e ODEON (ϑέατρον, theatrum)
P. E. Arias
1. - La parola ϑέατρον, derivata quasi sicuramente dal verbo ϑεάομαι ("guardo, sono spettatore"), indicò in origine soprattutto la massa degli spettatori, [...] a quello di Atene, è preceduto da quello dei tempi di Epicarmo e di Formide, cioè della fu costruito il theatrum et proscaenium ad Apollinis (Liv., xl, 51) e poi nel 174 a. C. sotto ).
Gli scavi della Società Archeologica Greca hanno definito ...
Leggi Tutto
Vedi OSTIA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
OSTIA (Ostia, Ostia Tiberina)
G. Becatti
Prima colonia di Roma, il cui nome deriva dalla foce del Tevere, ostium, presso il quale fu fondata, in funzione sia [...] decumano stesso all'angolo con Via dei Molini, forse dell'epoca di Claudio rispecchiano appunto il gusto e la società di questo periodo. Si svolgono al Visconti, I monumenti del Metroon ostiense, in Ann. Inst., XL, 1868, p. 362 ss.; XLI, 1869, p. 208 ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] della Società di n. 5, XXXIX, 1965, pp. 223-225; n. 6, XL, 1966, pp. 58-60; n. 7, XL, 1966, pp. 142-144; n. 8, XL, 1966, pp. 300-304; n. 9, XLI, 1967, pp. Dalla scoperta del Libby per la datazione dei residui organici mediante gli isotopi di carbonio ...
Leggi Tutto
REIMPIEGO
A. Esch
Il r. nel senso della riutilizzazione di vecchi e, per lo più, antichi pezzi (le c.d. spoglie) in un contesto nuovo, analogo o differente, ovvero in un nuovo ordine funzionale, è ravvisabile [...] l'utilizzazione delle spoglie da parte dei comuni italiani. Con l'Antichità in Roma nel XII secolo, Archivio della R. Società romana di storia patria 32, 1909, pp. 465 -Century Renascence, in De artibus opuscula XL. Essays in Honor of Erwin Panofsky ...
Leggi Tutto
Vedi VULCI dell'anno: 1966 - 1997
VULCI (Vulci; Οὐόλκοι)
M. Torelli
Città etrusca sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), a circa 12 km in linea d'aria dal mare Tirreno ed oltre 100 km a [...] -63 una società privata ha ottenuto ibid., 1832, pp. 254-79 (= Mon. Inst., I, tavv. XL-XLI); G. Knapp, ibid., pp. 279-84 (= Mon. Inst., I . Hist., LXXIV, 1962, pp. 79-122. - Tomba dei Tutes, dei Tarnas e dei Due Ingressi: St. Gsell, op. cit., pp. 232- ...
Leggi Tutto
FILOSOFI
A. Giuliano
C. Bertelli
1. Età greca e romana. - Il tipo figurativo del filosofo è destinato a rappresentare nell'antichità greca e romana non solo la categoria degli uomini di pensiero, ma [...] der Zweiten Sophistik in Ephesos, in Oesterr. Jahreshefte, XL, 1953, p. 5 ss.; M. N. questo personaggio assume nella società romana già nel II (VIII sec.). È lo stesso tipo dei ritratti dei vescovi e dei pontefici (S. Apollinare in Classe, antiche ...
Leggi Tutto
D'ANNA, Vito
Maria Grazia Paolini
Figlio di Giuseppe, ricco costruttore di carrozze, e di Rosalia Coppolino, nacque a Palermo il 14 ott. 1718 (Giuliana Alajmo, 1949, p. 8). Come risulta dal contratto [...] d'una sala del palazzo dei principi Pietraperzia (opera distrutta nell ., 409 s.; M. Causa Picone, Disegni della Società napol. di storia patria, Napoli 1974, pp. in Il libro di Palermo, Palermo 1977, tav. XL; P. Collura, S. Rosalia nella storia e ...
Leggi Tutto
FERNIANI (Farignani, Frignani)
Pietro Marsilli
Famiglia di imprenditori della ceramica attiva a Faenza, in provincia di Ravenna.
I F. si distinsero nel Modenese e in particolare nella zona di Frignano, [...] a costituire una "società artistica industriale ceramica" sfortunato tentativo faentino di produrre porcellana, ibid., XL (1954), pp. 106-109; L. Zauli XLIV (1958), pp. 34-36; F. Liverani, Una maiolica dei F., ibid., p. 33; F. Ferniani, Le maioliche ...
Leggi Tutto
PIATTI, Giovanni Antonio
Vito Zani
PIATTI, Giovanni Antonio. – Nacque a Milano nel 1447 o nel 1448, come si evince dall’atto di morte, stilato nella città natale il 26 febbraio 1480, in cui lo scultore [...] Mantegazza (Zani, 2006). Che la società Amadeo-Piatti fosse stata attiva nell’impresa Amadeo (1479-1482), in Archivio storico lombardo, XL (1913), pp. 387-402; G. 208; M. Tanzi, P., Amadeo e l’arca dei martiri persiani, pp. 175-188); G. Gentilini, ...
Leggi Tutto
DOLCE, Pietro
Giovanna Galante Garrone
Nato a Savigliano (Cuneo) intorno al 1506 (Bonino, 1927, p. 81), iniziò la sua carriera artistica verso il 1530 come miniatore di testi religiosi accanto ai saviglianesi [...] di Biserta, dal canto XL) è ricostruibile in base , pp. 5, 8; M. Perotti, Repertorio dei monumenti artistici della provincia di Cuneo, I, Territorio confronto di immagini, in Valli monregalesi: arte, società, devozioni, a cura di G. Galante Garrone ...
Leggi Tutto
quaranta
agg. num. card. [lat. pop. quadranta, da quadràginta per il lat. class. quadragìnta], invar. – 1. Numero formato da quattro volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 40, in numeri romani XL): q. miglia, q. tonnellate;...
toffoletta
s. f. Piccolo cilindro di zucchero profumato, morbido e gommoso. ♦ A Lydia, Chadwick ha raccontato perché non era contento: gli piacciono le toffolette arrostite, i biscotti di avena e le bevande a base di cola, ma nessuno gliele...