Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] ogni società industrializzata: ad esempio, le innovazioni nel campo dei materiali ceramici e compositi sono di eccezionale importanza (v. Lastres, 1992). Ma tutte queste tecnologie sono a loro volta strettamente legate all'uso dell'informazione nella ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] – riscoprivano l’importanza delle regioni e dellesocietà locali, ovvero dell’organizzazione spaziale dei fenomeni gomito, ma anche la collaborazione e la circolazione delleinformazioni attraverso i vari team presenti nella stessa organizzazione. ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] tratta di un concetto che studiosi dellasocietà, della politica e dell’economia utilizzano per comprendere in modo più rilevante dell’indispensabile mercato pubblicitario, e dall’altro lato canalizza la maggior parte dell’informazione che arriva ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] più efficaci possibile, ma anche che le modalità dell’informazione siano le più attendibili possibile, per evitare seguito a un evento traumatizzante: lo sono anche l’economia, la società nel suo complesso o una più piccola comunità, lo è la politica ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] emergenze sismiche si rispecchiano i vizi e le virtù dellasocietà italiana e delle nostre comunità, la voglia di reagire e le memoria collettiva del terremoto, cui hanno contribuito il settore dell’informazione e i media, che, specie per gli eventi ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] a D. Zahan (il quale applicò la teoria dell'informazione alla dottrina delle corrispondenze, mostrando su esempi africani che i simboli ha come causa (finale ed efficiente) la società, supremo analogante. Tuttavia egli riconosce al simbolo una ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] progredire; lo diventa però per la società e la politica quando questa ha bisogno di utilizzare la conoscenza scientifica per delle scelte operative ma non riceve risposte certe dalla scienza.
La richiesta d’informazioni certe è però solo un alibi ...
Leggi Tutto
Ecologia del paesaggio
Vittorio Ingegnoli
(Dipartimento di Biologia, Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università di Milano, Milano, Italia)
II concetto di paesaggio è nato nel periodo [...] pensiero negli animali e nell'uomo, l'evoluzione dellesocietà umane (compreso l'aspetto economico- tecnologico), la formazione epistemologiche quali la teoria della complementarità, il teorema di Goedel, la teoria dell'informazione e la teoria dei ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] quale sono innegabili sia lo scrupolo sia l'accuratezza dell'informazione. Basta dunque riferirsi a Las Casas: le Historie a C. intorno ai fenomenidella declinazione magnetica, in Bollettino dellaSocietà geograf. ital., s. 6, X (1933); E. ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delleinformazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] protiste, cioè eucariotiche, funghi, piante, animali, società animali e, infine, società umane. Nel corso dell'evoluzione, i fenotipi sono diventati sempre più complessi ed è aumentata l'informazione che deve essere decodificata per produrre un nuovo ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...