BOSSO, Giacomo
Valerio Castronovo
Nato a Chivasso il 9 luglio 1854 da una famiglia di condizioni modeste, entrò come garzone di bottega a tredici anni in un negozio di carta di Torino, poi divenne apprendista, [...] e altri esponenti industriali alla trasformazione della vecchia Società promotrice dell'industria nazionale di Torino in un 1933, pp. 161 ss.; G. B. nel fascismo, in L'Informazione industriale, 2 febbr. 1934; A. Fossati, Lavoro e produzione in Italia ...
Leggi Tutto
BORSALINO, Giuseppe
Franco Bonelli
Nacque a Pecetto di Valenza, sulle colline del Monferrato, il 15 sett. 1834 da Renzo, inserviente comunale, e da Rosa Veglio. Irrequieto, indocile, di scarsa applicazione [...] Angela Prati, cognata del fratello Lazzaro, mediatore, in società col quale installò una modesta follatura, in via Schiavina, delle materie prime che nello studio dei mercati e nella acquisizione della clientela; infine nella continua informazione ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...