Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] lotta al terrorismo, cosi come la mancata informazione preventiva dell’azione da parte statunitense ha creato malumori hanno a che fare con la religione.
PUB
Popolazione e società
Il Pakistan ha una popolazione di circa 180 milioni di abitanti ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] al 1962 capo del Servizio informazioni forze armate (Sifar), e Antonio Segni, presidente della Repubblica dal 1962 al 1964 diretta, di un canale di comunicazione con l’insieme dellasocietà italiana. Rassegnò le dimissioni il 28 aprile 1992.
Da ...
Leggi Tutto
BREME, Ludovico Pietro Arborio Gattinara dei conti di Sartirana dei marchesi di
Giuseppe Locorotondo
Nacque a Torino nel giugno 1780 (non 1781) da Ludovico Giuseppe e da Marianna Dal Pozzo dei principi [...] della personalità dalle deformazioni dellasocietà si nota quindi l'influsso integrativo e correttivo delle d'informazione biografica, il Grand Commentaire, con le Appendici sui problemi etico-politico, religioso, della libertà e della tirannide e ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] esplorare e di analizzare il terreno della politica, applicando alla ricognizione dellasocietà italiana le sue competenze e i suoi Congresso del PCUS (di cui Togliatti fu in seguito informato), furono denunciati i «crimini di Stalin». Togliatti, ...
Leggi Tutto
Sviluppo politico
Gianfranco Pasquino
Definizione
Non esiste una definizione comunemente accettata di ciò che si deve intendere per sviluppo politico e di che cosa lo costituisca effettivamente. Esiste, [...] quei processi, si tratti dellasocietà industriale o della democrazia politica; 4) per identificare le società e i sistemi politici, utilizzano differenti combinazioni di coercizione e di informazione nel tentativo di mantenere l'autorità, acquisire ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] quanto al controllo esercitato sui processi elettorali.
PUB
Popolazione e società
Con più di 80 milioni di abitanti, di cui il della libertà di stampa e di informazione si è unito negli ultimi anni un aumento dei casi di tortura all’interno delle ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] di ricchezza, di status, di conoscenze, di accesso all'informazione, di controllo sulle comunicazioni e di sicurezza economica. Risorse rapida internazionalizzazione della politica, dell'economia, dellasocietà, delle comunicazioni e della cultura. Le ...
Leggi Tutto
ONGARO BASAGLIA, Franca
Maria Grazia Giannichedda
Nacque a Venezia il 5 settembre 1928, seconda di quattro figli: Alberto, il maggiore, Cecilia e Luisa. La madre, Carolina Trevisan, faceva la casalinga, [...] ad honorem in Scienze politiche all’università di Sassari (M.G. Giannichedda, Presentazione della candidata Franca Ongaro Basaglia, in Fogli di informazione, XXIX (2001), n. 188) ed è stata successivamente arricchita nel 2012 (M.G. Giannichedda ...
Leggi Tutto
Partecipazione politica
Giacomo Sani
Introduzione
Le costituzioni delle moderne democrazie di massa riconoscono a tutti i cittadini il diritto di partecipare alla vita politica in varie forme: esprimendo [...] l'altro. L'importanza dei canali di informazione agli effetti della partecipazione politica non richiede sottolineature. Basta attività. È certo possibile e auspicabile che i membri dellasocietà assumano un ruolo più attivo in politica. Ma per ...
Leggi Tutto
Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il suo sterminato territorio che si estende dai climi subtropicali delle province settentrionali ai mari gelidi della Terra del Fuoco, passando [...] travalicarle, comprimendo la libertà d’azione delle opposizioni.
Popolazione e società
Per composizione etnica e trend demografici loro atteggiamento nei confronti dei mezzi di informazione e in particolar modo della stampa, in gran parte ostile nei ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
lavoratore della conoscenza
loc. s.le m. Chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche, spesso con contratti di collaborazione, specialmente nel mercato editoriale, dell’economia e delle tecnologie dell’informazione. ◆ [Aldo] Bonomi...