MERCATO
Siro Lombardini
Corrado Conti
(XXII, p. 878; App. III, II, p. 56)
Economia. - Il mercato nella teoria economica. I diversi filoni di analisi. - Negli ultimi anni si sono sviluppati diversi [...] 7 giugno 1974 − che prevede un flusso di informazioni dalle società e dagli enti verso la CONSOB e l'individuazione da parte di quest'ultima, in contraddittorio con la società o l'ente, delleinformazioni da fornire al m. − si contrappone, o meglio ...
Leggi Tutto
Sanità
Amalia Donia Sofio
Federico Spandonaro
(App. V, iv, p. 623; v. anche sanitaria, legislazione, XXX, p. 716; App. IV, iii, p. 263; V, iv, p. 625)
Economia e legislazione sanitaria
Negli anni Novanta [...] nel 'pacchetto' minimo garantito e cui tutti i membri dellasocietà hanno accesso. Le risorse limitate obbligano a simili scelte, metodo e delle tecniche dell'approccio della qualità totale, un'espansione dei sistemi di informazione istituzionale ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] lo svilupparsi e il diffondersi della tecnologia dell'informazione avrebbe costituito per la democrazia. Questa tecnologia, ipotizzava Orwell, avrebbe messo in condizione i regimi totalitari di controllare le proprie società così capillarmente da non ...
Leggi Tutto
PSICOANALISI (XXVIII, p. 455; App. II, 11, p. 627; III, 11, p. 516)
Gaetano Benedetti
Dal 1960 a oggi la p. ha conosciuto una serie di importanti sviluppi volgendosi soprattutto in direzione dello studio [...] e riguardano la formazione del carattere nella famiglia e nella società.
b) Psicoanalisi e linguaggio. Il linguaggio è divenuto, ecc.) a garantire la purezza dell'informazione.
Esistono rapporti fra genesi dell'Io e acquisizione del linguaggio ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] controlli, che attengono alla gestione del fondo, il sistema della legge ne aggiunge altri riguardanti la precisione, completezza e chiarezza dell'informazione che la società di gestione mette a disposizione dei risparmiatori. Questi controlli sono ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] teorie dell'informazione, dell'intelligenza artificiale e da altre dottrine provenienti dal campo delle più importante strumento di ricerca nel campo, e l'attività di una società europea - European Society for the Cognitive Sciences of Music, ESCOM - ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] 'avanzamento tecnologico si esplica soprattutto nelle nuove tecnologie di comunicazione e nella gestione delleinformazioni, che costituiscono la principale merce di scambio della nostra società, o almeno di quelle dei paesi più avanzati, e che hanno ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] Dopo la televisione e le pagine delle riviste, il m. diventa il terzo livello dell'informazione e per questo si specializza: abbiamo di tutte le contraddizioni della nostra società: il racconto, scontato e prevedibile delle pubblicità del ''consumo ...
Leggi Tutto
RICONOSCIMENTO
Paolo Ercoli
Giorgio Sommi
Luigia Carlucci Aiello
Giorgio Musso
Premessa: riconoscimento di configurazioni. − I primi tentativi di r. automatico, risalenti agli inizi del 20° secolo, [...] dal parlante trovano impiego soprattutto nei servizi forniti da società telefoniche.
I sistemi di r. del parlato da specifiche procedure per il trattamento dei segnali e dell'informazione, rigorosamente definite in termini di operazioni elementari e ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] Il Mattino di Napoli (a mezzadria con l'Affidavit, societàdella DC) e della Gazzetta dello Sport, e acquista l'Alto Adige di Bolzano e stessi si avverta la necessità di discutere sull'etica dell'informazione e sulla deontologia, lo si può dedurre da ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...