REPORTAGE
Sebastiano Porretta
Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] dell'economia investe anche il mondo dell'informazione con l'incremento del numero delle testate e delle rispettive tirature. Molte delle egli, fotografo di colore, lavorava all'interno dellasocietàdell'apartheid, e rivendicava l'orgoglio di questa ...
Leggi Tutto
Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] era facile né economico soddisfare le crescenti esigenze provenienti dai più diversi settori dellasocietà. Negli Stati Uniti lo sviluppo della scienza dell'informazione e dell'informatica suscitò la speranza di poter giungere in breve tempo a una ...
Leggi Tutto
TRASPORTO.
Pierluigi Coppola
Agostino Nuzzolo
- Flussi, tipologie e integrazione dei trasporti. Le fasi storiche dei trasporti. Trasporti come sistema. L’integrazione tra i modi di trasporto. L’integrazione [...] positivi (creare benefici) sul territorio, sull’economia e sulla società. La riduzione del costo del t. migliora, infatti, l , e la diffusione di nuove tecnologie telematiche e dell’informazione applicate ai trasporti, ai servizi e al commercio, ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] di rimozione, che circonda la fine della vita nelle nostre società.
Cause di giustificazione e soggetti legittimati espressi dall'interessato - a seguito dell'informazione ricevuta - nell'attualità della situazione che esige il trattamento, ma ...
Leggi Tutto
Formazione continua
Paolo Federighi
(v. professionale, formazione, App. V, iv, p. 286)
Con l'espressione formazione continua si fa qui riferimento al fenomeno spiegato dall'insieme di teorie, strategie, [...] altre ipotesi strategiche (la lifelong education, la societàdell'educazione, la comunità educante). Con il lifelong servizi di base (informazione, consulenza, orientamento, formazione degli operatori ecc.) per operatori e pubblico della f. c.; ...
Leggi Tutto
PSICOBIOLOGIA
Daniele Bovet
. Definizione. - Fra ìe scienze naturali la p. ha come oggetto lo studio delle strutture biologiche sulle quali riposano il comportamento animale e umano. Definita recentemente [...] relative ai sistemi di codificazione e di accumulo dell'informazione.
Senza nascondersi l'estrema complessità del problema interpersonale (fig. 13) e un'analisi delle strutture dellesocietà animali potranno rappresentare un campo valido d'indagine ...
Leggi Tutto
SISTEMI ESPERTI
I s.e. sono programmi per calcolatore che cercano di riprodurre le prestazioni di esperti umani nella risoluzione di problemi. Essi rappresentano il più conosciuto risultato pratico della [...] strumenti di sviluppo, sia hardware che software, e le società di ricerca e trasferimento tecnologico, e solo più tardi di ragionamento ''plausibile'' fondato sull'elaborazione dell'informazione probabilistica associata ai fatti e alle regole. ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] dello star system dalla societàdello spettacolo: alla crescente smaterializzazione del libro si contrappone sempre più la personificazione dello infinito e anonimo dell’informazione si frange contro la fissità autoriale della parola scritta. Così ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 673; II, 1, p. 1057)
Paolo Murialdi
Il giornalismo italiano dal 1949 a oggi. - Nelle complesse vicende del g. italiano nell'oltre il quarto di secolo [...] dal potere politico e da quello economico, più aderenti alle aspettative dellasocietà e più rispettosi del diritto dei cittadini all'informazione; sia di risanare i bilanci delle aziende; sia, infine, di creare condizioni oggettive che permettano un ...
Leggi Tutto
PROPRIETA INTELLETTUALE
Marco Ricolfi
Salvo Dell'Arte
PROPRIETÀ INTELLETTUALE. – L’estensione della tutela. Il tramonto dell’esclusiva delle opere dell’ingegno. La tutela nell’ambito dell’innovazione [...] la cronaca, la critica e la satira, trova la sua ratio nell’interesse superiore della collettività alla diffusione delleinformazioni di interesse dellasocietà. L’art. 21 Cost. sancisce l’inviolabilità del diritto alla manifestazione del pensiero ...
Leggi Tutto
informazione di prossimita
informazione di prossimità loc. s.le f. Informazione locale, al servizio di una comunità o di un gruppo sociale. ◆ Il progetto [«Eurofacile»] mira ad incentivare la comunicazione sull’Euro in favore delle fasce deboli...
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...