I cambiamenti climatici stanno mettendo in crisi il sistema globale del cibo. Cala la produzione, crescono i prezzi e con loro i numeri della fame nel mondo. Eventi meteorologici estremi, siccità e altre [...] latitudini il prezzo dell’olio d’oliva è schizzato alle stelle.Nel 2019 una ricerca di Nazioni Unite, Banca di mitigazione necessarie, in modo da ridurre l’impatto delle nostre società sulla crisi climatica. Ma vuol dire anche concepire strategie ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] dell’Unione Africana Azali Assoumani, il presidente della Commissione dell’Unione Africana, Moussa Faki, la vicesegretario generale delleNazioni /7426534/https://greenreport.it/news/energia/la-societa-civile-africana-boccia-il-piano-mattei-corsa- ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] origine un’elaborazione delle industrie e dellesocietà di consulenza nazioni ma può addirittura generare un cambiamento politico positivo. Secondo quest’idea ingenua del potere dell’interconnessione economica, il comportamento della Cina e della ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] religioso, data la forte influenza delle organizzazioni islamiche nella società indonesiana come la NU (92 milioni mondo multipolare e Baswedan mira a valorizzare i «punti forti dellanazione». Tutti uniti nel disegnare un futuro che confermi per l’ ...
Leggi Tutto
Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini dellanazione [...] tra il Sogno georgiano, l’opposizione e quella parte dellasocietà civile che contesta il governo sta dunque diventando una costante già ravvisabili differenti approcci alla vicenda, con le tre nazioni baltiche (Estonia, Lettonia e Lituania) che per ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] e dell’autodeterminazione dei popoli sono fondamentali per la costruzione di un mondo nuovo, dove prevale l’equilibrio tra le nazioni», rispetto per la democrazia è il pilastro di ogni società libera, dignitosa e giusta». Immagine: Jair Bolsonaro (2 ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] apertamente insofferenti di fronte alle mosse dell’Ungheria, primi fra tutti quelli dellenazioni baltiche (Lituania, Lettonia ed Estonia società russa Lukoil all’Ungheria e alla Slovacchia. Ad ormai quasi due anni e mezzo dall’inizio dell’invasione ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] Golan. Tommaso Mazzotta analizza il peso che Hezbollah ha assunto nella società libanese, il suo rapporto con l’Iran e il ruolo che e dalle scelte di una percentuale irrisoria della popolazione mondiale, cioè da nazioni, regioni o fasce sociali, più ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] radunano nella capitale 745 atleti in rappresentanza di ventinove nazioni. Sarà la Germania Est a conquistare il primo e dopo il ritiro dalle gare, in Quaderni dellaSocietà italiana di storia dello sport, n. 3, maggio 2014Immagine: Pietro Mennea ...
Leggi Tutto
Hezbollah è l'esportazione di maggior successo e la più letale della Repubblica Islamica dell'Iran. Il Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche dell'Iran ha sfruttato il caos della guerra civile libanese [...] parte di un tribunale sostenuto dalle Nazioni Unite per l'omicidio del 2005 dell'ex Primo Ministro libanese Rafik Hariri non solo come strumento di politica estera iraniana ma anche come attore centrale nella politica e nella società libanese. ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...
Unione di Stati istituzionalizzata (Organizzazioni internazionali), il cui atto costitutivo (Covenant o Patto della SdN), incorporato nei trattati conclusivi della prima guerra mondiale, entrò in vigore il 10 gennaio 1920. Fu il primo ente internazionale...
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) è un’unione di Stati a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi, elencati all’art. 1 della Carta delle Nazioni Unite, sono: mantenere la pace e la sicurezza internazionale...