Dialogo tra corti nazionali e corti internazionali
Remo Caponi
Ci si occupa del dialogo tra corti nazionali, europee e internazionali. È uno dei grandi temi del diritto contemporaneo. Le ragioni di [...] corti ha toccato temi centrali della vita individuale delle persone, nonché della vita collettiva dellenazioni.
Ciò consente di cogliere nel al diritto, ma in rapporto a tutti i settori dellasocietà»16. In effetti, in confronto con la vecchia ...
Leggi Tutto
DE AUGUSTINIS, Matteo
Silvio De Majo
Nacque a Felitto (nella provincia di Salerno) da Domenico e da Angela Migliaccio il 15 aprile del 1799, come riferiscono i suoi contemporanei Moreno e De Sterlich: [...] riscoprendo l'importanza dell'elaborazione teorica in economia e di un graduale passaggio - nella società come nel suo idee sulla quistione del libero e del disciplinato commercio dellenazioni (vol. XV [1836]), superando nettamente le opinioni ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] di avere) su singoli soggetti privati ed esponenti dellasocietà civile internazionale. In particolare il nesso che, – One Vote Rule’. Valga al riguardo un esempio: la Carta delleNazioni Unite (o Carta di San Francisco) prescrive, all’art. 18, ...
Leggi Tutto
Rosario Sapienza
Abstract
Viene qui discussa l’importante questione teorica della soggettività internazionale dell’individuo alla luce dei numerosi esempi di trattati internazionali che hanno creato [...]
Protezione dei diritti umani che emerge anche nella comunità internazionale, in una società ormai a dimensione planetaria, all’interno dell’Organizzazione delleNazioni Unite che si presentava infatti fin dall'inizio come un ambizioso progetto di ...
Leggi Tutto
Sanzioni economiche e contratti internazionali
Fabrizio Marrella
Il presente scritto esamina le sanzioni economiche internazionali e in particolare le tipologie di embargo, alla luce della prassi e [...] e normativa sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari; in materia di società quotate in Borsa (ad ed inserito in una lista redatta dal Consiglio di Sicurezza delleNazioni Unite, i cui beni erano stati congelati dalla CE.
...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] più che le risoluzioni del Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite rilevanti in materia, forse non inutilmente Vs. Union of India & Ors., pubblicata sul sito dellaSocietà italiana di diritto internazionale, all’indirizzo: http://www.sidi-isil. ...
Leggi Tutto
CENNI, Enrico
Fulvio Tessitore
Nacque il 20 nov. 1825 a Vallo della Lucania (Salerno) da Giovanni, sottointendente della provincia, e Marianna Bottino. Trasferito il padre, come intendente a Catanzaro, [...] , autorità e libertà, diritto del singolo e diritto dellasocietà, sovranità e libertà politica e civile, ordine ed eguaglianza, conservazione e progresso, unità della umana specie e varietà dellenazioni e degli Stati rappresentano la sistole e la ...
Leggi Tutto
Convenzione Inter Americana sulla protezione degli anziani
Francesco Seatzu
Il contributo che segue delinea una sintesi delle novità maggiormente salienti contenute nella recente Convenzione Inter Americana [...] essere percepita come un peso per la restante porzione dellasocietà costituita dai giovani e dagli adulti attivi sui versanti Ageing (Vienna Action Plan)4 e soprattutto i principi delleNazioni Unite sui diritti degli anziani (UN Principles for ...
Leggi Tutto
Libia ed ISIS alla luce delle risoluzioni ONU
Natalino Ronzitti
La situazione libica è caratterizzata da uno stato di anarchia in cui gruppi armati e governi locali si contendono il potere. Il Consiglio [...] della Libia (par. 5); chiede al GNA di proteggere l’integrità e unità delle istituzioni finanziarie e dellasocietà una serie di misure adottate a norma del Capitolo VII della Carta delleNazioni Unite. La risoluzione 2278 (2016) contiene una parte ...
Leggi Tutto
Imprese transnazionali e diritti umani
Fabrizio Marrella
Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] i tempi in cui si discuteva di un trattato capace di regolare il comportamento delle imprese multinazionali giungendo all’istituzione del Centro delleNazioni Unite sulle società transnazionali (UNCTC), con il compito di varare un Codice di condotta ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...