Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] le società in accomandita per azioni, per le società a responsabilità limitata, per le società cooperative e per le società estere argomento, che si può dire il centro della vita politica dellenazioni, un'attenzione relativa e soprattutto un minore ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] 1995, e la Cina si vide rinnovare regolarmente la clausola dellanazione più favorita). Una nuova crisi tra L'Avana e Washington della rivoluzione, un ruolo di rilievo nella società cubana. La mobilitazione del PCC e lo sforzo organizzativo dell ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] di sclerotizzazione, dovuta alla trasformazione della fisionomia economica dellasocietà italiana da essenzialmente agricola a industriale . Va detto comunque che l'Italia è una dellenazioni dove vige una normativa sul corretto impiego dei prodotti ...
Leggi Tutto
WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] appalti pubblici.
La normativa del commercio mondiale
La clausola dellanazione più favorita e le eccezioni. Se è vero che Società Italiana di Diritto Internazionale), Diritto e organizzazione del commercio internazionale dopo la creazione della ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] la Childrens Plaza e Potchand Pond. I padiglioni dellenazioni erano situati in modo da circondare quelli del Bibl.: Esposizione di Vancouver: Architectural Record, luglio 1986; Spazio e Società, 28 (1986). Esposizione di Brisbane: L'Arca, 18 (1988); ...
Leggi Tutto
TANZANIA
Salvatore Bono
Repubblica federale, nell'ambito del Commonwealth, costituita (v. oltre) dall'unione del Tanganica e di Zanzibar (v. tanganica; zanzibar, in questa App.). In base alla Costituzione [...] E stata membro delleNazioni Unite, dell'Organizzazione dell'unità africana e della Comunità economica dell'Africa Orientale.
comunitario) dellasocietà tradizionale africana il valore su cui fondare la costruzione della nuova societàdella T. ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] Corporation (IFC), che acquisisce partecipazioni azionarie in società private e concede prestiti, di frequente insieme a banche internazionali private. L'IBRD, l'IDA e l'IFC sono agenzie specializzate delleNazioni Unite. Nel 1988 all'IFC è stata ...
Leggi Tutto
OPEC
Ester Capuzzo
(App. IV, II, p. 669)
L'OPEC (Organization of the Petroleum Exporting Countries) venne fondata nel 1960 a Baghdād al termine della Conferenza promossa allo scopo di stabilire un atteggiamento [...] 'organismo venne registrato presso il segretariato delleNazioni Unite, mentre negli anni successivi si Tripoli (aprile 1971) e di Ginevra (gennaio 1972), impose alle società petrolifere l'aumento del prezzo del greggio (quadruplicato nel 1973 da ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. è stata caratterizzata negli anni recenti da un costante incremento: l'offerta, che nel 1959 era di 27 milioni di carati metrici, ha raggiunto nel 1973 i 44,6 milioni, concentrandosi [...] attraverso imprese minerarie che società commerciali, conserva un ruolo primario di transazione a livello mondiale; solo paesi come il Ghana e la Sierra Leone sfuggono a tale struttura monopolistica.
Le statistiche delleNazioni Unite sui commerci in ...
Leggi Tutto
STETTINIUS, Edward Jr
Vittorio GABRIELI
Uomo politico, finanziere e industriale, nato a Chicago il 22 ottobre 1900. Nel 1931 vicepresidente della General Motors, e nel 1936 della commissione finanziaria [...] 'amministrazione dellasocietà per assumere la direzione della commissione consultiva del Consiglio della difesa , partecipò come capo della delegazione americana alla conferenza di San Francisco per la costituzione delleNazioni Unite, presso cui ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...