Vedi Nepal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Nepal è situato nella regione himalayana, tra Cina e India; non confinando con altri stati né avendo sbocchi sul mare, il paese persegue una [...] la monarchia, e le forze militari nazionali. Secondo le stime delleNazioni Unite, la guerra ha provocato circa 12.000 morti e 100 caratterizzata da instabilità e frammentazione.
Popolazione, società e diritti
La popolazione nepalese, composta ...
Leggi Tutto
Vedi Ciad dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Ciad ha ottenuto l’indipendenza dalla Francia nel 1960. Situato agli estremi settentrionali dell’Africa centrale e senza sbocchi sul mare, il [...] della missione di peacekeeping delleNazioni Unite Minurcat (United Nations Mission in Central African Republic and Chad). Sotto il mandato delleNazioni su 188.
Popolazione, società e diritti
Il tasso di crescita della popolazione ciadiana ha fatto ...
Leggi Tutto
Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] governo alla leader di centrosinistra Alenka Bratušek.
Popolazione, società e diritti
La popolazione slovena si è stabilizzata da diversi anni in diverse operazioni militari multinazionali della Nato e delleNazioni Unite: dalla missione Isaf in ...
Leggi Tutto
Vedi Croazia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Croazia, situata nei Balcani occidentali, è uno stato formatosi nel 1991, anno in cui dichiarò la propria indipendenza dall’allora Iugoslavia. [...] paese l’ultima enclave serba, la Slavonia, sotto il controllo delleNazioni Unite dal 1996. I rapporti con la Serbia e con la suddiviso il paese.
Popolazione, società e diritti
Come accaduto anche per altri paesi dell’area balcanica, la Croazia ha ...
Leggi Tutto
Vedi Slovacchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Appartenente all’area di influenza sovietica nell’Europa dell’Est durante la Guerra fredda, dopo il 1989 la Slovacchia si è separata dalla [...] nuovo governo senza ricorrere al sostegno di altri partiti.
Popolazione, società e diritti
La popolazione slovacca consta di 5,4 milioni di Repubblica Ceca, in alcune missioni di peacekeeping delleNazioni Unite quali Unosom in Somalia e Unprofor nei ...
Leggi Tutto
Vedi Filippine dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le Filippine sono formate da un arcipelago composto da più di 7000 isole e hanno un confine marittimo superiore ai 36.000 chilometri. È proprio [...] fitte relazioni con gli stati della penisola indocinese all’interno dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (
Popolazione, società e diritti
Circa un terzo della popolazione filippina ha meno di quattordici anni e più della metà degli ...
Leggi Tutto
Vedi Cambogia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dilaniata dalla guerra civile e dal regime autoritario di Pol Pot negli anni Settanta, attualmente la Cambogia vive una situazione di relativa [...] due paesi. Dal 1999, la Cambogia è membro dell’Associazione dellenazioni del sud est asiatico (Asean), organismo di condannato per aver disonorato i pubblici ufficiali.
Popolazione, società e diritti
La popolazione cambogiana è composta per il 90 ...
Leggi Tutto
Vedi Mauritania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Ex colonia francese indipendente dal 1960, la Mauritania è stata governata negli ultimi anni da un’alternanza di governi militari e civili. [...] società e diritti
La popolazione moresca e la discendenza arabo-berbera rappresentano circa il 70% della tanto che, secondo l’indice di sviluppo umano delleNazioni Unite del 2008, il 42% della popolazione vive sotto la soglia di povertà. L’ ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] e se ne poteva trovare il fondamento già nella Carta delleNazioni Unite.
La vera importanza di Bandung non sta nelle punto, il Terzo Mondo si sarà dissolto dando vita a una società di Stati più diversificati. Ma queste proiezioni a lungo termine ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] pp. 47-57.
Livi Bacci, M., La trasformazione demografica dellesocietà europee, Torino 1977.
Mastrodonato, A., Il capitale umano emigrato i Rifugiati delleNazioni Unite (UNHCR), e ben pochi sono firmatari della Convenzione delleNazioni Unite del ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...