Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] più come strumento di forza e di prestigio all'interno dellasocietà - dato che questi obiettivi si conseguono oggi per si può registrare che le previsioni a lungo termine delleNazioni Unite abbracciano questa prospettiva: le ultime disponibili ad ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] il consesso internazionale del World Summit for Information Society ha portato i membri delleNazioni Unite a riaffermare in maniera congiunta l’importanza dellasocietàdell’informazione per tutelare e rafforzare i diritti umani: oltre a ribadire il ...
Leggi Tutto
Vedi Marocco dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Regno del Marocco, indipendente dalla Francia e dalla Spagna dal 1956, ricopre da sempre un ruolo strategico nei traffici commerciali in entrata [...] le posizioni tanto della Corte di giustizia internazionale che dell’Assemblea generale delleNazioni Unite, entrambe già popolari che ha colpito altri paesi dell’area nei primi mesi del 2011.
Popolazione e società
Il Marocco conta quasi 32 milioni ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delleNazioni Unite, e il protettorato inglese del Somaliland, la Repubblica dominante Maxamuud Salebaan (Daarood).
Popolazione e società
La società somala si divide in gruppi sulla base ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] frammentazione del settore dell’elettricità e la debolezza del quadro giuridico e delle istituzioni.
Società e diritti
La conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delleNazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del ...
Leggi Tutto
Vedi Sri Lanka dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo Sri Lanka, paese insulare dell’Oceano Pacifico, ha raggiunto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1948 e, a tutt’oggi, è parte del Commonwealth. [...] di una risoluzione al Consiglio per i diritti umani delleNazioni Unite, appoggiata dagli Stati Uniti, volta a far luce sulla morte dei civili tamil in Sri Lanka.
Popolazione, società e diritti
La delicata situazione politica del paese, nonché ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] della questione cipriota, arenatisi nella primavera del 2012.
Popolazione, società e diritti
Secondo le statistiche ufficiali del governo della Clerides riprendono i negoziati sotto l’egida delleNazioni Unite e la mediazione del segretario generale ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delleNazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del frammentazione del settore dell’elettricità e la debolezza del quadro giuridico e delle istituzioni.
Società e diritti
La ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] della Georgia e, significativamente, ha segnato il primo passaggio di poteri effettuato nel quadro delle dinamiche istituzionali.
Popolazione, società il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioni Unite, l’Abkhazia si era dotata di una ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] mai accettato questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delleNazioni Unite, e a loro volta ne emendata nel 1992 e ancora nel 1998.
Popolazione, società, diritti
La Corea del Nord ha una popolazione di ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...